Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Palermo. CodaCons in piazza contro le lunghe liste d’attesa nella sanità

Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo, 26 novembre 2025 – Il Codacons è oggi a fianco della medicina convenzionata siciliana nella manifestazione prevista a Palermo per denunciare le gravi difficoltà che ostacolano l’accesso alle prestazioni sanitarie nell’isola.
Alle ore 10.30 è previsto l’avvio del corteo da Porta Nuova, che raggiungerà Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana.

Il Codacons ricorda la lunga battaglia che da anni conduce contro le liste d’attesa, fondata su esposti, diffide, interventi presso le aziende sanitarie e azioni legali mirate a garantire cure tempestive e prestazioni adeguate ai cittadini. Questo impegno comprende anche le numerose iniziative portate avanti dal Segretario Nazionale Codacons, Francesco Tanasi, da tempo in prima linea nella tutela dei pazienti costretti a rinviare visite e accertamenti diagnostici, inclusi esami fondamentali come TAC, risonanze e altri approfondimenti sanitari indispensabili. Tanasi è stato inoltre promotore del Comitato Vittime delle Liste d’Attesa, nato per dare voce a chi da anni subisce rinvii tali da compromettere la continuità delle cure.

Secondo le segnalazioni ricevute, i tempi per accedere a visite e diagnostica, già critici da anni, si sarebbero ulteriormente allungati, delineando una situazione che rischia di vanificare nei fatti il diritto alla salute sancito dalla Costituzione. Per questo il Codacons chiede alla Regione interventi immediati e strutturali: potenziamento della medicina territoriale, incremento reale dell’offerta, trasparenza dei percorsi e monitoraggio costante dei tempi effettivi di erogazione.

La presenza del Codacons alla protesta di oggi rappresenta anche la voce dei molti cittadini che negli anni si sono rivolti all’associazione per far valere i propri diritti, ottenendo grazie a esposti e interventi mirati risposte e chiarimenti da parte delle istituzioni sanitarie.

584082
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto