
MODICA ALTA, 23 Novembre 2025 – Sono stati ultimati i lavori di restauro dei tre maestosi portoni lignei della storica Chiesa di San Giovanni Evangelista, uno dei simboli più rappresentativi di Modica Alta. L’intervento ha restituito ai capolavori il loro splendore originale, eliminando gli strati di vernice accumulati e ricostruendo le parti lignee danneggiate dal tempo e dagli agenti atmosferici.
L’iniziativa, ritenuta “doverosa” per preservare il patrimonio artistico della città, è stata resa possibile grazie a un finanziamento specifico. “Questo intervento è stato reso possibile grazie a un emendamento di 32.000 euro che ho fortemente voluto – dichiara l’on. Ignazio Abbate -. Il finanziamento, tramite l’Assessorato Regionale ai Beni Culturali, è stato trasferito alla Sovrintendenza di Ragusa, permettendo così l’esecuzione dei lavori.”
La Chiesa di San Giovanni, insieme a San Giorgio, rappresenta uno dei monumenti chiave per la promozione turistica e spirituale della città.
“Le porte di ingresso alla Chiesa di San Giovanni Evangelista – aggiunge il parlamentare regionale – sono un vero simbolo di Modica Alta e rappresentano il biglietto da visita per i nostri turisti e per tutti i fedeli,” ha aggiunto la fonte. “Era fondamentale intervenire per restituire a questi capolavori il loro antico splendore.”
Il restauro, curato dalla Sovrintendenza, ha permesso di riportare alla luce la bellezza originaria del legno, valorizzando l’imponente facciata della chiesa e arricchendo l’esperienza di fedeli e visitatori.














1 commento su “Restauro completato: riscoperto l’antico splendore dei Portoni di San Giovanni a Modica”
Con Gnaziu detto fatto !
Era ieri quando è stato annunciato il finanziamento, e già gli enormi portoni luccicano dell’antico splendore ,
Ottimo lavoro .