Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ennesimo incidente in Centro a Ragusa, Confimprese attacca il Comune: “Sicurezza a rischio su Corso Italia”

Tempo di lettura: 2 minuti

RAGUSA, 23 Novembre 2025  – L’allarme sicurezza stradale torna prepotentemente in primo piano a Ragusa, dopo l’ennesimo grave incidente avvenuto sabato sera in pieno centro, che ha visto il ferimento di due pedoni travolti da un furgone su Corso Italia.

La reazione del presidente territoriale di Confimprese, Peppe Occhipinti, è immediata e durissima, puntando il dito contro l’amministrazione comunale per l’inerzia mostrata sul tema della moderazione della velocità.

“Siamo di fronte all’ennesimo incidente stradale annunciato,” spiega Occhipinti, sottolineando la pericolosità di Corso Italia. “Più volte abbiamo chiesto, a gran voce, l’installazione di dissuasori di velocità in una strada dove, purtroppo, le auto continuano a sfrecciare ad alta velocità. Una strada teatro, nel recente passato, di un incidente stradale con esito mortale.”

Il presidente accusa apertamente il primo cittadino: “Un sindaco che continua a non ascoltare le istanze dei cittadini, con ripetute richieste della nostra associazione di categoria, su un tema così importante in una zona dove transitano, tra l’altro, anche i turisti che visitano i nostri monumenti. La sicurezza dei cittadini che percorrono corso Italia è a rischio.”

La richiesta che Confimprese rivolge al Comune è netta: adottare urgentemente interventi strutturali per moderare la velocità e mettere in sicurezza Corso Italia.

Dello stesso tenore le dichiarazioni di Salvo Scollo, segretario di Confimprese, che esprime tutta la frustrazione dell’associazione. “Siamo stanchi di interloquire con un’amministrazione che non recepisce le istanze dei propri cittadini. Stiamo parlando di sicurezza, tema molto caro, ma solo a parole, a questo sindaco e utilizzata anche in campagna elettorale.”

L’incidente di sabato sera riaccende così i riflettori su una problematica che Confimprese e i residenti denunciano da tempo, chiedendo misure concrete prima che si verifichino ulteriori tragedie.

583788
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Ennesimo incidente in Centro a Ragusa, Confimprese attacca il Comune: “Sicurezza a rischio su Corso Italia””

  1. Siamo di fronte al cosiddetto “fumo negli occhi”. Quello che fa Confimprese che alimenta speranze nella gente per trovare consensi, come del resto fanno tanti politici e affiliati. Basterebbe, infatti, leggere il regolamento di attuazione del Codice della Strada (in particolare l’articolo 179 del D.P.R. 495/1992) il quale stabilisce che “i dossi artificiali possono essere installati solo su strade residenziali, parchi pubblici e privati, residence, e aree simili. Ambiti vietati: Strade che costituiscono itinerari preferenziali per veicoli di soccorso (ambulanze, ecc.). , e non su itinerari preferenziali per i mezzi di soccorso.

  2. Non servono dissuasori, quindi non c’entra l’amministrazione comunale, serve educazione.
    Basta applicare le leggi, e chi sbaglia deve pagare. E soprattutto smetterla di usare gli smartphone alla guida.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto