Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Niscemi, abusivismo commerciale: la Polizia sequestra officina abusiva e attrezzature

Il titolare è stato denunciato per aver gestito un’officina di riparazione di veicoli priva di autorizzazione, detenendo e raccogliendo oli esausti e per abbandono di rifiuti
Tempo di lettura: 2 minuti

Niscemi, 19 Novembre 2025 – La Polizia di Stato a Niscemi ha eseguito diversi controlli amministrativi finalizzati a contrastare l’abusivismo commerciale nel settore dell’autoriparazione che danneggia gli operatori regolari. Lo scorso 13 novembre i poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, unitamente a quelli della Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta e del Distaccamento Polizia Stradale di Gela, nel corso di un’ispezione amministrativa eseguita presso un’officina di autoriparazione di veicoli hanno riscontrato diverse irregolarità. Gli agenti della Polizia di Stato, coadiuvati dalla Polizia locale di Niscemi, hanno infatti accertato che l’attività era abusiva poiché non era stata inoltrata alcuna comunicazione alla Camera di Commercio di Caltanissetta e allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Niscemi. All’interno dell’area sottoposta ad ispezione sono stati trovati 31 motoveicoli e ciclomotori in manutenzione, circa 300 litri di oli esausti e veicoli e parti meccaniche di essi in stato di abbandono. Tutta l’area e l’attrezzatura sono stati posti sotto sequestro e il titolare è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Gela per aver gestito un’officina di riparazione di veicoli priva di autorizzazione, detenendo e raccogliendo oli esausti e abbandonando rifiuti al suolo. La responsabilità dell’indagato, in virtù del principio di non colpevolezza, sarà accertata solo in seguito a sentenza definitiva.

583327
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto