Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La magia del dono si impara da piccoli: Modica celebra i valori di AVIS con il libro di Francesco Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 08 novembre 2025 – Si terrà martedì 18 novembre, alle ore 16.30, nel Plesso Giovanni Falcone dell’Istituto Comprensivo Raffaele Poidomani, la presentazione del libro “Le Cose che Uniscono” di Francesco Ragusa. L’evento, fortemente voluto da AVIS e patrocinato dal Comune di Modica, vuole essere un momento di riflessione e condivisione sui valori fondanti dell’associazione, raccontati attraverso la magia di una storia per bambini.

Il libro è un racconto che accompagna i più piccoli alla scoperta della magia della gentilezza e del donare con il cuore, temi, questi, che concordano profondamente con la mission di AVIS, da sempre impegnata a promuovere una cultura della solidarietà e del dono gratuito.

Dopo i saluti istituzionali della Prof.ssa Veronica Veneziano, dirigente scolastico dell’Istituto Raffaele Poidomani, e di Luca Hanna, presidente di AVIS Modica, sono diversi gli interventi previsti.

Prenderanno infatti la parola Salvatore Poidomani, presidente AVIS Provinciale Ragusa, Paolo Roccuzzo, membro dell’Esecutivo Nazionale AVIS e Referente Scuola e UdR, e Franco Tona dell’Esecutivo di AVIS Regionale Sicilia. La loro presenza sottolinea l’importanza che AVIS attribuisce all’educazione delle giovani generazioni ai valori della cittadinanza attiva e della solidarietà.

L’autore Francesco Ragusa racconterà al pubblico la genesi e il messaggio della sua opera che, proprio in queste settimane, sta già accompagnando i più piccoli nella campagna di sensibilizzazione avviata in tutte le scuole della città.

La moderazione dell’evento è affidata alla Prof.ssa Elvira Torchi.

“Abbiamo fortemente voluto la presentazione di questo libro – ha dichiarato il direttivo AVIS Modica – perché rappresenta un ponte ideale tra il mondo dei grandi e quello dei bambini. Raccontare il valore di un gesto come il dono attraverso una fiaba significa seminare nei cittadini di domani i principi di altruismo e comunità che sono il nostro fondamento”.

582300
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto