
Modica, 04 Novembre 2025 – Nella giornata del 10 novembre Domenico Pisana sarà ospite in Egitto del Dipartimento d’Italianistica – Badr University in Cairo, che ha organizzato un evento sul tema Parole e colori – Incontri tra arte e parole nella contemporaneità.
L’iniziativa si terrà presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura al Cairo, che fa parte dell’Ambasciata italiana in Egitto, e sarà incentrata sul rapporto tra poesia, letteratura e pittura, per esplorare il dialogo vivo tra parole e colori: un’occasione per riflettere, emozionarsi e condividere la bellezza dell’arte in tutte le sue forme.
Dopo i saluti istituzionali del Direttore dell’ Istituto, Dott. Maurizio Guerra, il primo intervento sarà del prof. Hussein Mahmoud, docente ordinario di letteratura italiana e Preside della Facoltà di lingue e traduzione alla Badr University, che parlerà sul tema “Letteratura e arte come dialogo tra parola e immagine”; seguirà la presentazione del libro poeta modicano uscito alla fine di settembre, “Poesia come vita. Per un nuovo umanesimo nell’era digitale”, a cura della prof.ssa Lamia El Sherif, docente ordinaria di Letteratura comparata presso il dipartimento d’italianistica e prefatrice del volume.
Si terrà poi la presentazione del libro della prof.ssa Christine Samir, “La crisi del personaggio novecentesco. Smarrimento, libertà e ricerca di senso”, e dell’opera pittorica del modicano Guido Cicero con l’ illustrazione di alcuni suoi quadri.
“Sono infinitamente grato – afferma Domenico Pisana – ai docenti della Badr University, con i quali è in essere un costruttivo dialogo culturale da alcuni anni, per aver dato spazio alla mia poesia e anche alla pittura dell’amico Guido Cicero, componente del Caffè Quasimodo, il cui percorso ha raggiunto livello rilevanti grazie ai lusinghieri giudizi sulle sue opere da parte di critici d’arte, tra i quali Philippe Daverio, Paolo Levi, Edoardo Sylos Labini, Sandro Serradifalco, Vittorio Sgarbi e Giorgio Gregorio Grasso”.












