
Modica, 02 novembre 2025 – L’Aula Consiliare del Comune di Modica ha accolto nei giorni scorsi un gruppo di docenti e studenti provenienti dalla Danimarca, ospiti nell’ambito di un progetto di mobilità e partenariato scolastico che coinvolge l’Istituto “Galileo Galilei” e il “T. Campailla” di Modica – nei tre indirizzi classico, scientifico e artistico – insieme alla Ballet School di Holstebro. Il progetto, finanziato con fondi PNRR, si sviluppa nell’ambito della Cittadinanza attiva e propone un percorso condiviso tra arti visive e danza, con l’obiettivo di promuovere la collaborazione internazionale e la crescita culturale e personale degli studenti. La scuola danese, infatti, è collegata al prestigioso Royal Ballet di Danimarca, dove molti dei suoi allievi proseguono la propria formazione artistica. Durante il soggiorno modicano, i giovani danesi lavoreranno insieme agli studenti locali alla realizzazione di un percorso artistico comune, che culminerà con un flash mob finale previsto nella città di Holstebro. Ad accogliere gli ospiti, il Sindaco Maria Monisteri Cashetto, la Presidente del Consiglio Comunale Mariacristina Minardo e l’Assessore alle Politiche Sociali ed Educative Concetta Spadaro. In rappresentanza della scuola ospitante erano presenti la prof.ssa Fania Di Gabriele e le prof.sse Marcella Rizzone e Mavi Mulliri. La Presidente del Consiglio Comunale Mariacristina Minardo, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Insieme all’amministrazione comunale abbiamo accolto con grande piacere i ragazzi e i docenti danesi, protagonisti di questa straordinaria esperienza di mobilità e di scambio culturale. Il progetto rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva, di apertura al mondo e di collaborazione europea, valori che la nostra comunità modicana sostiene con convinzione. È un’opportunità di crescita per i nostri ragazzi, non solo dal punto di vista artistico ma anche umano, come cittadini consapevoli e partecipi. Siamo certi che la collaborazione con una realtà prestigiosa come quella della Ballet School di Holstebro, in collegamento con il Royal Ballet di Danimarca, sarà fonte di arricchimento reciproco e darà vita a momenti di grande valore.” L’incontro si è concluso in un clima di entusiasmo e partecipazione, testimoniando ancora una volta come la cultura, l’arte e la cooperazione europea possano essere strumenti privilegiati di formazione e crescita per le nuove generazioni.













