Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Legambiente: “Il Comune di Ragusa partecipi all’avviso pubblico regionale per la rinaturalizzazione di suoli degradati e impermeabilizzati in ambito urbano”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 01 Novembre 2025 – Legambiente invita il Comune di Ragusa a partecipare all’avviso pubblico regionale per la rinaturalizzazione di suoli degradati e impermeabilizzati in ambito urbano Legambiente Ragusa, durante la discussione sul nuovo PRG, aveva proposto di vincolare le nuove occupazioni di suolo a interventi di de-impermeabilizzazioni di pari superficie. La proposta non è stata accettata, com’era prevedibile, ma il Consiglio Comunale, per dimostrarsi sensibile ai temi della tutela del suolo, ha inserito nelle Norme Tecniche di Attuazione l’impegno ad approvare un Regolamento specifico ed un apposito Piano Attuativo che contengano “la definizione di un quadro di norme urbanistiche e strumenti operativi per applicare, a livello comunale, l’obiettivo del consumo netto di suolo zero e promuovere la rigenerazione urbana” Tra l’altro ha inserito anche la realizzazione di interventi dimostrativi di de-sealing (de-impermeabilizzazione di aree oggi pavimentate ed impermeabili) come metodo per compensare l’urbanizzazione di nuove aree e migliorare la resilienza urbana al cambiamento. Oggi c’è l’occasione per verificare se quanto indicato nel PRG rappresenti impegni vincolanti che dimostrano la reale preoccupazione per l’eccessivo consumo di suolo (oppure solo buone intenzioni destinate a rimanere sulla carta): la Regione Siciliana ha pubblicato un avviso per il finanziamento di interventi di rinaturalizzazione di suoli degradati, o in via di degrado, di proprietà pubblica, con la finalità di incrementare gli spazi verdi ad uso pubblico in ambito urbano e periurbano e, pertanto, riattivare i servizi ecosistemici annullati dalle azioni di impermeabilizzazione, nonché sensibilizzare la cittadinanza riguardo la tutela del suolo per arrestarne il consumo. Invitiamo l’Amministrazione Comunale a partecipare a questo avviso. Se lo farà, sarà per noi una prima verifica delle buone intenzioni espresse sul contenimento del consumo di suolo.

581639
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto