Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Facoltà di revoca delle dimissioni, l’Ebt Ragusa illustra le ultime novità

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 24 ottobre 2025 – L’Ente bilaterale del terziario di Ragusa comunica alle imprese e ai lavoratori del comparto dell’area iblea che la Cassazione, con ordinanza n. 24911/2025 del 11 settembre 2025, si è espressa in merito all’ambito di applicazione della facoltà di revoca delle dimissioni, con specifico riferimento all’ipotesi in cui le dimissioni siano rassegnate dal lavoratore durante lo svolgimento del periodo di prova. L’ordinanza ha stabilito che le dimissioni sono revocabili anche durante il periodo di prova secondo i tempi e le procedure stabilite dalla legge, diversamente da quanto riportato nella circolare del ministero del Lavoro n. 12/2016 (punto 1.2 lettera b) che prevede tra le fattispecie escluse dalla procedura telematica, il recesso durante il periodo di prova. L’istituto della convalida delle dimissioni è regolato dall’articolo 26 del D.Lgs. n.151/2015 e in particolare, il comma 2, prevede che entro 7 giorni dalla data di trasmissione del modulo di dimissioni, il lavoratore ha la facoltà di revocare le stesse.
“Poiché la norma non prevede, tra le fattispecie escluse dalla procedura telematica, le dimissioni effettuate in periodo di prova – sottolinea il presidente dell’Ebt Ragusa, Gregorio Lenzo – la Corte ha dichiarato che la circolare ministeriale si “sarebbe spinta al punto di conferire alla norma contenuti diversi rispetto al suo dato testuale, andando oltre una mera attività interpretativa”. Quindi, ha affermato che la facoltà di revoca delle dimissioni, prevista dall’articolo 26 del D.Lgs. n.151/2015, si applica anche al recesso del lavoratore durante il periodo di prova. L’ordinanza stabilisce, inoltre, che la revoca delle dimissioni, se esercitata dal lavoratore nel termine di sette giorni dalla trasmissione del modulo telematico, produce l’effetto di privare di efficacia l’atto di recesso e di conseguenza il rapporto di lavoro si considera come non si fosse mai interrotto”. Ad oggi, intanto, il ministero del Lavoro non ha modificato le proprie indicazioni fornite con la citata circolare. Per informazioni e assistenza, rivolgersi agli uffici in via Roma, 212 – Ragusa, chiamare lo 0932 622522 o scrivere a ebtragusa@gmail.com.

580899
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto