Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Nasce il Coordinamento Regionale Assogrossisti Sicilia

Giorgio "Gino" Puccia e Maria Rosaria Arena eletti referenti regionali
Tempo di lettura: 2 minuti

Palermo, 21 ottobre 2025 – È stato ufficialmente costituito il Coordinamento Regionale Assogrossisti Sicilia, organismo aderente a Confesercenti che rappresenta le imprese del commercio all’ingrosso nei settori strategici della distribuzione: ortofrutta, alimentari, abbigliamento, prodotti per la casa e per la persona.
I delegati hanno eletto come referenti regionali Giorgio “Gino” Puccia (Ragusa) e Maria Rosaria Arena (Messina), con il compito di organizzare e coordinare l’associazione costituenda, aggregando le realtà territoriali e promuovendo una visione condivisa tra le province siciliane, un settore vitale per l’economia siciliana.
In Sicilia operano oltre 12.000 imprese del commercio all’ingrosso, con un valore aggiunto stimato in oltre 4 miliardi di euro. Il comparto sostiene migliaia di posti di lavoro e rappresenta un nodo strategico per la filiera agroalimentare, tessile e logistica dell’isola.
Assogrossisti Confesercenti si occupa di rappresentanza sindacale, supporto normativo e fiscale, promozione dell’innovazione, contrasto alla concorrenza sleale e monitoraggio delle dinamiche di mercato.

Gino Puccia, Classe 1963, è una figura storica del commercio all’ingrosso siciliano. Commissionario del Mercato Ortofrutticolo di Vittoria, ha ricoperto per anni il ruolo di Presidente dell’ACOV (Associazione Concessionari Ortomercato Vittoria), distinguendosi per la sua capacità di mediazione, la difesa della legalità e l’impegno costante a fianco degli imprenditori.
Durante la pandemia ha promosso il Magazzino della Solidarietà, iniziativa benefica realizzata con l’Associazione San Vincenzo e Confesercenti, per sostenere le famiglie in difficoltà.
La stampa locale e nazionale ha più volte riconosciuto il suo ruolo, evidenziando il suo impegno per il territorio, la sua leadership e la sua capacità di analisi concreta.
Dichiarazione di Giorgio Puccia “Accolgo con grande senso di responsabilità questo incarico. Il mondo dell’ingrosso vive oggi sfide complesse: dai tempi di pagamento non sostenibili, agli insoluti che minano la stabilità delle imprese, fino alla concorrenza sleale che penalizza chi opera nella legalità. Mi metto a disposizione per rappresentare gli operatori siciliani ai tavoli regionali e nazionali, con l’obiettivo di costruire un coordinamento inclusivo, operativo e radicato nei territori.”
La composizione del Coordinamento
Oltre ai referenti regionali Giorgio Puccia (RG) e Maria Rosaria Arena (ME), fanno parte del Coordinamento Assogrossisti Sicilia:
– Antonino Margiotta – Elena Giacchi – Giusy Lausi – Giacomo Storiale – Salvatore Magnasco, il gruppo lavorerà in sinergia per definire le priorità operative, raccogliere le istanze delle imprese e promuovere una rappresentanza forte e coesa a livello regionale.
Si congratula il Presidente Provinciale di Confesercenti Ragusa Luigi Marchi e il Direttore Provinciale Massimo Giudice, hanno espresso vivo apprezzamento per l’elezione di Giorgio Puccia, sottolineando il valore della sua esperienza e il ruolo strategico che potrà svolgere nel rafforzare la rappresentanza del settore, – dichiarano Marchi e Giudice – “La sua nomina è motivo di orgoglio per la nostra provincia e rappresenta un passo importante verso una visione più coesa e operativa del commercio all’ingrosso siciliano. A Gino e a tutto il coordinamento vanno le nostre congratulazioni e il pieno sostegno per il lavoro che li attende”.
La costituzione del Coordinamento Assogrossisti Sicilia segna un passo importante verso una maggiore coesione territoriale, una più incisiva azione sindacale e una rinnovata capacità di ascolto e proposta in difesa di un settore che merita attenzione, tutela e valorizzazione.

580556
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto