
Pozzallo, 16 Ottobre 2025 – «Sono nato così, morirò così, e qualsiasi cosa abbia fatto nella mia vita, l’ho sempre fatta così come sono. E credetemi: ho messo la faccia dove molti di voi normali non mettereste nemmeno i piedi.». È uno dei passaggi dell’ultimo libro di Nico Piro, “Uno strano dono – Storia di un giornalista di guerra che ha imparato a far pace con la disabilità”. Piro ha incontrato in una sala “Meno Assenza” davvero gremita tantissime persone desiderose di apprendere le dinamiche che hanno portato alle recenti guerre, oltre alle vicissitudini legate ad una personale disabilità.
L’incontro è stato organizzato dal gruppo “Emergency – Pozzallo” col patrocinio del Comune di Pozzallo. I vertici dell’associazione umanitaria fanno sapere che ci saranno altri eventi simili a Pozzallo prima che finisca questo anno.
Biografia dell’autore
Nico Piro è un inviato del Tg3, scrittore e documentarista. Ha concentrato i suoi sforzi nel testimoniare il destino degli ultimi, delle vittime delle crisi, dai conflitti alle migrazioni. Ha ricevuto dozzine di premi in Italia e nel mondo, tra questi: il Premio Ilaria Alpi, il Maria Grazia Cutuli, il Premio Luchetta, il Premio Speciale della Fondazione Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin, il Premio Antonio Russo, il Premiolino, il Premio Alberto Jacoviello, il Paolo Frajese, il riconoscimento Mimmo Beneventano, il Premio Colombe d’Oro. Tra i suoi libri: Se vuoi la pace conosci la guerra (HarperCollins); Kabul, crocevia del mondo e Maledetti pacifisti (People)