Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ispica, otto attività commerciali aderiscono alll progetto regionale antiviolenza “Zero molestie”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ispica, 14 ottobre 2025 – Sono otto le attività commerciali di Ispica che hanno aderito con entusiasmo alle iniziative del progetto regionale antiviolenza “Zero molestie”, promosso da Sinalp Sicilia con il sostegno della Regione e in collaborazione con Confcommercio Sicilia. Grazie all’iniziativa “Scontrino zero molestie”, queste realtà contribuiscono attivamente alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla tematica della violenza di genere, diffondendo il numero nazionale antiviolenza 1522. Le attività che hanno scelto di sostenere il progetto sono: L’estetica di Concetta Gianna; “U sapuri ra Sicilia” di Matteo Novembre; Chic boutique di Chiara Giunta; Valia di Valentina Giunta; Cannata Antonino Srl; Ferramenta di Benedetto Corrao; Il chiosco frutta e verdura di Pietro Cicero e Gimmi Lab di Gianmarco Luca.
“Esprimo grande soddisfazione per la partecipazione delle attività commerciali di Ispica a un progetto di così alto valore sociale. Il coinvolgimento del tessuto economico locale dimostra una forte sensibilità verso tematiche fondamentali come la lotta contro la violenza di genere”, ha dichiarato il presidente sezionale Confcommercio Ispica, Maurilio Fava. Il quale ha aggiunto: “Queste iniziative rappresentano un esempio concreto di come il commercio possa essere non solo motore economico, ma anche presidio di legalità e solidarietà. Ogni scontrino emesso con il numero 1522 diventa un piccolo ma importante veicolo di consapevolezza e supporto per chi ne ha bisogno. Invitiamo tutti i cittadini a sostenere e valorizzare queste attività, che con il loro impegno contribuiscono a costruire una comunità più attenta e responsabile. Ringrazio la coordinatrice regionale del progetto “Zero molestie”, Natasha Pisana, per l’impegno profuso”. Confcommercio Ispica rinnova il proprio impegno a favore di iniziative che promuovano il rispetto, la sicurezza e la dignità di ogni individuo, collaborando attivamente con istituzioni e associazioni per una società libera da ogni forma di violenza.

579778
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Ispica, otto attività commerciali aderiscono alll progetto regionale antiviolenza “Zero molestie””

  1. Scusate, ho riletto tre volte l’articolo ma non ho compreso cosa fate di concreto. Mi dite che devo acquistare da voi per combattere la violenza di genere ma non dite come funziona il gioco. Devo comprare dai suddetti negozi per un progetto chiamato “Zero Molestie” ma che non è ben specificato di quale sicurezza e dignità parlate.
    Posso intuire il fine e la propaganda, ma concretamente cosa fanno gli scontrini di tanto straordinario da immortalare pure il Sindaco?

    2
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto