Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“La riforma Tributaria” in un convegno a Catania. Presente l’ordine Dottori e Commercialisti iblei

Tempo di lettura: 2 minuti

Catania, 13 ottobre 2025 – Si è tenuto presso l’Hotel Nettuno di Catania l’importante convegno “La riforma tributaria. Processo tributario e decreti attuativi”, evento di rilievo per il settore giuridico-tributario organizzato dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti Contabili di Catania, dall’Odcec di Ragusa, dall’Angit, dall’Anti Sicilia Orientale e dalla Camera degli Avvocati Tributaristi di Catania. L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Antonino Trommino, commissario straordinario Odcec di Catania, Gianluca Creazzo, presidente della Corte di Giustizia Tributaria di I° Grado di Catania, Santo Giunta, direttore provinciale dell’Agenzia delle Entrate di Catania, e Maurizio Attinelli, presidente Odcec di Ragusa e coordinatore regionale della conferenza degli ordini siciliani.
Il presidente Attinelli ha sottolineato nel suo intervento: “La riforma tributaria rappresenta un passaggio cruciale per garantire un sistema più equo ed efficiente. Il ruolo dei dottori commercialisti è centrale per assistere contribuenti e imprese in questa fase di cambiamento, contribuendo con competenza e professionalità all’interpretazione delle nuove norme”. I lavori del convegno sono stati avviati da Roberto Pulvirenti, dottore commercialista e già consigliere Odcec di Catania con delega al contenzioso tributario, e da Francesco Lucifora, presidente Angit e vicepresidente della Corte di Giustizia Tributaria di I° Grado di Catania.
Le due sessioni del convegno hanno affrontato tematiche di grande attualità:
Prima sessione: “Orientamenti giurisprudenziali su accessi, ispezioni e verifiche – poteri istruttori – accertamento integrativo – autotutela sostitutiva”, con relatori di spicco come Giuseppe Sapienza, Sergio Cacopardo e Pasquale Saggese.
Seconda sessione: “Questioni processuali e sostanziali in materia tributaria”, moderata da Filippo Pennisi, con interventi di Giovanni Raiti, Alessandro La Rosa e Massimo Costanzo.

Il convegno ha offerto un’importante occasione di confronto e aggiornamento per professionisti e operatori del diritto tributario, confermando l’impegno dell’Odcec di Ragusa e del suo presidente Maurizio Attinelli nel promuovere la crescita professionale e il dibattito sulle evoluzioni normative in ambito fiscale.

579648
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto