Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Commissione Bilancio approva l’emendamento per la proroga della tassa automobilistica

Tempo di lettura: 2 minuti


Palermo, 01 ottobre 2025
– E’ stato approvato in Commissione Bilancio un emendamento circa le disposizioni in materia di tassa automobilistica che consentirà agli automobilisti siciliani di mettersi in regola con il pagamento delle tasse scadute al 31 dicembre 2024 senza incorrere in sanzioni e more. Per accedere a questa agevolazione basterà saldare il debito entro il 31 dicembre 2025. Questo importantissimo emendamento è stato proposto dal Presidente della I Commissione Affari Istituzionali, On.Ignazio Abbate, al Governo Regionale che lo ha fatto suo sottoponendolo oggi all’attenzione della Commissione Bilancio. L’emendamento passerà adesso in Aula per la sua definitiva approvazione. Soddisfatto l’On.Abbate così commenta: “Abbiamo pensato a questa ulteriore proroga a seguito dei positivi riscontri avuti a partire dalla Legge Regionale 16 del 2022 che, onde limitare contenziosi e favorire la riscossione spontanea a discapito di quella coattiva, aveva stabilito di eliminare sanzioni e interessi per tutte le tasse automobilistiche dal primo gennaio 2016 al 31 dicembre 2021. In seguito abbiamo prolungato tale termine fino ad arrivare alla proposta odierna che consentirà di mettersi in regola anche per tasse scadute lo scorso mese di dicembre 2024. I cittadini stanno rispondendo molto positivamente a questa possibilità aderendo in massa e portando un forte introito per le casse regionali per cui abbiamo inteso estendere ancora di un anno il periodo “condonabile”. E’ un’agevolazione di grande importanza sia per i privati cittadini che per quelle ditte che dispongono di diversi mezzi pesanti le cui tasse, comprese di sanzioni, ammonterebbero a svariate decine di migliaia di euro”.

578474
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

7 commenti su “La Commissione Bilancio approva l’emendamento per la proroga della tassa automobilistica”

  1. Bene ma nn benissimo perciò chi paga onestamente la prende nelle terghe! I furbetti o i ritardatari gli condoniamo tutto gli diamo tempo ecc sempre il solito propagandista per le vie contorte!

    2
    7
  2. Salvatore
    Chi paga è apposto !!
    Chi non paga ha problemi!!
    Lettere ,maggiorazioni , fermi amministrativi , sequestri, ecc ecc
    Sa perché ricorrono a questi sistemi??
    Perché l’80% non paga la tassa di proprietà del veicolo .
    Le pratiche di contestazione del reato hanno riempito interi scantinati , impossibile venirne a capo , tranne non far intervenire l’ esercito , per mandare almeno le raccomandate ,
    Facendo così qualcosa si recupera , non molto naturalmente.
    Quando la tassa di circolazione la dovevi esibire insieme alla patente e all’assicurazione , veniva pagata da tutti .
    I furbi dello stato per beccare le macchine ferme in garage l’hanno trasformata in tassa di proprietà, non più di circolazione , quindi non di competenza della polizia , i furbi hanno sbagliato tutto .

  3. Esatto Salvatore, ma Amo Modica come al solito non ha capito, capisce sempre al contrario, sarà stato un problema in partenza, gli hanno montato qualcosa al contrario.
    Noi paghiamo correttamente e siamo poi penalizzati, chi non paga invece viene condonato o gli prolungano i termini senza sanzione e senza more (ma che bravi, fessi coloro che hanno pagato).
    Amo Modica, prendi qualche caffè e fatti spiegare le cose da un “adulto” perchè tu non ci arrivi.

    3
    3
  4. No Jack
    Non ho bisogno di parlare con te .
    Parla con i tuoi confratelli, scambiatevi i Nik , oppure cambiateli come fai tu ogni tot,
    Quello scrivi è così stupido , che ti qualifica automaticamente.

    2
    1
  5. Chi paga è stato un fesso, chi non paga premiato. Jack, è inutile rivolgersi a chi non comprende.
    Non pagheremo più e poi si vedrà, ci condoneranno tutto.

  6. Salvatore
    Non pagare .
    Prova ,rischia , e puoi ci cummatti .
    Se hai pagato , hai fatto il cittadino corretto , onesto .
    Niente di più del tuo dovere.
    E dormi che pugna nall’uocci .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto