Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

GdF. Bracconieri sorpresi a depredare i fondali tra Cava d’Aliga e Sampieri. Centinaia di ricci sequestrati

Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli, 29 settembre 2025 – Maxi-sequestro di ricci di mare lungo la costa ragusana, tra Cava D’Aliga e Sampieri. I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ragusa, in un’operazione contro la pesca di frodo, hanno fermato due pescatori di frodo, recuperando e rimettendo in mare ben 709 esemplari.

L’operazione, condotta dai militari della Compagnia di Modica, ha permesso di sorprendere i due soggetti, residenti nella provincia di Siracusa, intenti a pescare illegalmente in pieno giorno e con attrezzatura subacquea professionale. La pesca sportiva dei ricci di mare è, infatti, consentita con un limite massimo di 50 esemplari al giorno, ben lontano dalle quantità che i due bracconieri stavano accumulando.

Grazie al rapido intervento delle Fiamme Gialle, i 709 ricci di mare sono stati sequestrati ancora vivi e prontamente rigettati in mare, un gesto cruciale per la tutela e il ripopolamento della specie. Oltre agli esemplari, è stata sequestrata anche l’attrezzatura professionale usata per la pesca illecita.

I due responsabili sono stati segnalati alla Capitaneria di Porto competente. L’azione della Guardia di Finanza, oltre a tutelare l’ambiente e la biodiversità marina, contribuisce a salvaguardare l’economia legale della pesca e la salute dei consumatori, che spesso rischiano di acquistare prodotti pescati in modo non sicuro e senza controlli.

578201
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto