
MODICA, 5 Settembre 2025 – La Sicilia, nominata “Regione Europea della Gastronomia 2025”, celebra l’evento con una tappa speciale a Marina di Modica, trasformando la località balneare nella “capitale” del gusto per il primo fine settimana di settembre ( da oggi a domenica). L’iniziativa, promossa dal Comune, mira a destagionalizzare il turismo, estendendo l’offerta oltre il picco estivo.
L’evento, chiamato “Sicily Food Vibes”, si svolge in Piazza Mediterraneo e offre un ricco programma di tre giorni, con un focus sul connubio tra cibo e mare, eccellenze del territorio siciliano.
Il sindaco di Modica, Maria Monisteri Caschetto, e l’assessore al Turismo, Tino Antoci, hanno sottolineato l’importanza della manifestazione. “Vogliamo rafforzare in maniera concreta l’idea di un turismo che cresca attraverso la destagionalizzazione”, hanno dichiarato. “Abbiamo scelto di puntare su una proposta che cade ai margini del clou della stagione estiva, ma che è basata sull’eccellenza. E quale migliore eccellenza, in terra di Sicilia, del binomio cibo-mare?”.
Il programma include un’ampia varietà di eventi, tra cui:
- Cooking show e masterclass guidati da chef esperti.
- Laboratori per scoprire i segreti della cucina locale.
- Pastry show dedicati all’arte della pasticceria siciliana.
- Convegni per approfondire tematiche legate all’enogastronomia e alla sostenibilità.
- Momenti di intrattenimento per animare la piazza.
Gli organizzatori si dicono certi che l’evento attirerà numerosi partecipanti, confermando Marina di Modica come una vetrina di riferimento per la produzione enogastronomica siciliana. L’iniziativa rappresenta un passo importante per valorizzare l’identità culinaria del territorio e promuovere un turismo di qualità, sostenibile e aperto tutto l’anno.













