Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Codacons, Inflazione. Estate 2025 all’insegna dei rincari: vacanze e scuola sotto stangata

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Codacons denuncia come l’estate 2025 sia stata caratterizzata da rincari record che hanno colpito duramente i bilanci elle famiglie.
Ad agosto l’inflazione si attesta al +1,6% su base annua, un aumento che si traduce in 526 euro in più all’anno per la famiglia tipo e 716 euro per un nucleo con due figli. Il cosiddetto “caro-vacanze” colpisce in particolare i servizi turistici: voli nazionali +23,5%, traghetti +7,8%, pacchetti vacanza +10,4%. In crescita anche case vacanza e B&B +6% e i servizi ricreativi e sportivi come lidi, piscine e palestre +6,8%. Alla stangata estiva si aggiunge ora quella di settembre, legata al ritorno a scuola, con materiale di cartoleria +4,8% e libri scolastici +3,8%.

“Siamo davanti a rincari che hanno reso proibitive le vacanze per milioni di famiglie e che ora rischiano di colpire con forza anche il rientro a scuola – spiega Francesco Tanasi, giurista e Segretario Nazionale Codacons – Il Codacons chiede al Governo di adottare subito misure concrete e incisive per contenere l’esplosione dei prezzi, introdurre strumenti di sostegno alle famiglie e impedire che turismo e istruzione diventino beni di lusso accessibili solo a pochi”.

Il Codacons ribadisce la propria disponibilità a intraprendere tutte le iniziative necessarie, anche in sede legale e istituzionale, per tutelare i consumatori da aumenti ingiustificati e difendere il potere d’acquisto delle famiglie italiane.

575381
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Codacons, Inflazione. Estate 2025 all’insegna dei rincari: vacanze e scuola sotto stangata”

  1. Rincari???? Ma va????? Vero??? Eppure gli attori da circo “recitano” H24 a giornalai a libro paga, che va tutto bene, più soldi nei portafogli dei cittadini, abbassare le tasse, e favole varie per fessi che ancora credono e li ascoltano.

    2
    3
  2. Dateci il reddito di cittadinanza e vi votiamo, attori comici da circo, abbassare le tasse no, perchè tanto siamo evasori. Gino sarebbe ultrafelice, a chistu tiatru.

  3. Piero
    Lei appartiene a quelli che li ascoltano e credono…….quindi ??? A buon intenditore……
    Non c’è bisogno del reddito di fancazzagine, a lei lo comprano con un semplice buono carburante. Dai in fila per tre 🐑🐑🐑🤣🤣🤣🙋🙋🙋bye bye dal suo incubo Gino.

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto