Cerca
Close this search box.

Truffa via email: finti rimborsi da 500 euro a nome dell’Agenzia delle Entrate

Tempo di lettura: 2 minuti

Negli ultimi giorni sta circolando una nuova truffa via email che sfrutta nome e logo dell’Agenzia delle Entrate per rubare dati personali e bancari agli utenti. Il messaggio, che sembra ufficiale, annuncia un presunto rimborso fiscale di 500 euro e invita a cliccare su un link per “procedere con la richiesta di rimborso”. In realtà, si tratta di un sito truffaldino creato per carpire le credenziali di accesso all’home banking. L’Agenzia delle Entrate ricorda che non invia mai email di questo tipo e che eventuali rimborsi vengono comunicati solo tramite i canali ufficiali. Attenzione: non cliccate sui link, non inserite dati sensibili e, in caso di dubbi, collegatevi sempre al sito ufficiale digitando l’indirizzo manualmente.

574940
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Truffa via email: finti rimborsi da 500 euro a nome dell’Agenzia delle Entrate”

  1. A questo punto si può affermare con certezza che prima o poi verremo quasi tutti derubati, perché quando si escogitano sistemi come questo e altri ancora più credibili ne verranno inventati, non so come faremo a capire e distinguere fra il vero e il falso, o meglio fra ciò che è di dovere o diritto e di truffa o inganno!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto