
Un’altra volta. Ancora un incidente sulla Michelica-Crocevie, vicino Villa Grazia, una delle strade più pericolose del territorio modicano. Ogni nuovo sinistro sembra una tragica fotocopia dei precedenti: traffico paralizzato, paura tra i residenti e la solita, pesante domanda: “Quanto ancora bisognerà aspettare prima che qualcuno intervenga”? Da anni i cittadini lanciano appelli, scrivono segnalazioni e chiedono interventi. Ma nonostante le promesse, la realtà resta immobile: nessuna messa in sicurezza, nessun provvedimento serio per ridurre il rischio. Intanto il bilancio cresce, con incidenti che troppo spesso lasciano segni indelebili. La “Michelica-Crocevie” non è solo una strada: è diventata il simbolo dell’inerzia delle istituzioni, un pericolo quotidiano che potrebbe essere evitato con interventi semplici e mirati – segnaletica, illuminazione, controlli della velocità o qualche piccolo intervento come fatto in altre zone della città, per scongiurare il pericolo. Ma finché le richieste resteranno lettera morta, i cittadini continueranno a vivere con la paura, e la strada della paura resterà lì, ad attendere la prossima vittima.
5 commenti su “Modica, Michelica-Crocevie: la strada della paura. Ennesimo incidente, ma nessuno interviene”
La bretella Bugilfezza, progettata 40 anni fa, aveva il ruolo di deviare una grande mole di traffico sulla ex ss 115..
Non si capisce perché nel tratto Ibleo la ss 115 ( Tp-Sr ) è rimasta quella degli anni ’50..
Dall’incrocio ex Fiat a Beneventano, la ex 115 è il tratto più pericoloso di tutto il tracciato, senza manutenzione.
Essendo di competenza comunale, È disastrata come È la crisi del comune..
Cosa ostacola la realizzazione della bretella BUGILFEZZA??
Tutta la ss115 è come quando è stata costruita solo in rari casi è stata fatto qualcosa come il tratto che da Ragusa porta a Comiso .
Da Beneventano a Ispica quali interventi sono stati fatti ???
La ss115 è in gestione dell’Anas quindi niente può fare il comune ,
Per quando riguarda la bretella , avete mai sentito parlare di ricorso al tar da parte dei proprietari dei terreni interessati ?????
@ AmoModica;
Sempre più ignorante !!
La ss115 è da tempo declassata, ed È competenza del comune di Modica la sua manutenzione…
Il ponte Guerrieri è competenza dell’ANAS, prima e dopo è competenza comunale..
Dal ponte a c.da Beneventano (incrocio Ispica-Pozzallo) È competenza comune di Modica..
Terrorista
Se le tue competenze fossero uguale alla tua spocchia saresti molto più saggio !!
Solo gli ignoranti pensano di sapere tutto .
Un saggio più legge e più si rende conto della sua enorme ignoranza.
Terrorista sei un piccolo arrogante e per giunta in malafede .