Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Croce Giubilare “Pellegrini di Speranza” è arrivata a Pozzallo, simbolo di accoglienza e solidarietà

Tempo di lettura: 2 minuti

Pozzallo, 18 Agosto 2025 – La Villa Comunale ha ospitato un evento di grande significato: l’arrivo della Croce Giubilare “Pellegrini di Speranza”. La cerimonia, organizzata dalla Misericordia di Modica con il patrocinio del Comune di Pozzallo, ha celebrato i valori di accoglienza e solidarietà che contraddistinguono la città.

La Croce sta compiendo un pellegrinaggio lungo tutta l’Italia, portando con sé un messaggio di speranza per tutti coloro che cercano dignità e salvezza. La scelta di Pozzallo come tappa, grazie all’impegno del Dott. Angelo Gugliotta, non è stata casuale. La città, da anni, è un punto di riferimento cruciale per l’accoglienza dei migranti, un luogo dove istituzioni e volontari lavorano insieme per offrire aiuto e umanità.

La serata è stata un mix emozionante di arte e testimonianze. L’attore Andrea Tidona ha incantato il pubblico con la sua recitazione, dedicando poesie alla speranza e alla memoria. Lo spettacolo è stato arricchito da esibizioni di danza, musica e canto, che hanno celebrato i valori universali della vita.

Numerose le autorità e le associazioni presenti, a testimonianza del forte messaggio di solidarietà. Tra i partecipanti, i sindaci di Modica e Scicli, rappresentanti della Capitaneria di Porto, della Polizia di Stato, dei Carabinieri, dei Vigili del Fuoco, della Guardia di Finanza, del Dipartimento Regionale di Protezione Civile, della Croce Rossa e della Caritas.

Molto apprezzati anche gli interventi di don Paolo Catinello e del rappresentante della Chiesa Evangelica Metodista, oltre alle toccanti testimonianze fotografiche di Massimo Assenza e Francesco Ruta, che hanno arricchito la serata di un profondo valore emotivo. Il numeroso pubblico ha condiviso e applaudito un messaggio di fratellanza che va oltre ogni confine.

574567
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto