Cerca
Close this search box.

Modica: arrestato 30enne per coltivazione di sostanze stupefacenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 02 Agosto 2025  – La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 30 anni, già noto alle forze dell’ordine e residente a Modica, con l’accusa di violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti. L’arresto è scattato in seguito a un’operazione condotta dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Modica, che ha colto il soggetto in flagranza di reato.

Durante una perquisizione domiciliare, gli agenti hanno fatto una significativa scoperta sul balcone dell’abitazione dell’uomo: tre piante di marijuana, ciascuna alta oltre un metro, per un peso complessivo di circa 2,5 chilogrammi. Non solo, è stato rinvenuto anche un impianto completo e ben organizzato per la coltivazione, comprensivo di sistema di irrigazione, fertilizzanti e vari strumenti evidentemente destinati alla produzione e al confezionamento dello stupefacente.

La meticolosità con cui era stata allestita la coltivazione domestica, insieme agli altri elementi raccolti, ha portato all’immediato arresto dell’uomo. Il 30enne è stato quindi posto a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, in attesa delle successive fasi processuali.

573302
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto