Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’effetto Disney (land)..di Lucia Cascone

Tempo di lettura: 2 minuti

Disneyland e i suoi film presentano mondi perfetti con caratteristiche idealizzate e una visione irrealistica della vita. Nella nostra Ragusa succede la stessa cosa. L’attuale amministrazione si sforza di presentare una visione distorta della realtà. La segnalazione di una montagna di immondizia in strada o un buco nel marciapiede diventano attacchi all’amministrazione Cassi, secondo loro. Una protesta o esprimere una critica negativa è una dichiarazione di guerra per questi individui. Sembrano persone immaturi che sono rimaste nel tempo (o nella fase) della scuola elementare quando i ragazzi stanno lottando con i propri capricci e con l’autorità dei genitori. Non hanno mai avuto un piano per la città, non si sono mai preoccupati di quello che succede qui. Li muove solo un interesse personale ed egoista. Dopo 7 anni non hanno più scuse per giustificare i disastri. Io penso che non hanno nemmeno capito che cosa è la cultura. E dopo tanti anni il Centro Storico è ferito a morte con un assessore che guarda altrove perché, in realtà, non sa cosa fare. Il tempo qui a Ragusa sembra essersi fermato per sempre, le cose sono in sospeso o da fare o in riunioni o pensandoci, chi lo sa! Come nelle opere di Kafka, gli amministratori di questa città offrono tutte le possibilità ma non ne soddisfano nessuna.

Un’analisi a parte merita la storia d’amore con FI. Non è vero che il signor Cassi tradisce i suoi elettori, al contrario, il sindaco ha sempre detto quello che pensava. Si tratta di un progetto personale, tutto suo e il resto non gli interessa. Non gli interessa mai la città né i compagni di squadra. Il voto che lo ha portato al comune è un voto classista e ha suscitato una profonda divisione a Ragusa (Ricordate le manifestazioni di odio e cyberbullismo sui social network dell’elettore di Cassi durante l’ultima elezione del 2023) Non ci sono nemmeno elementi di sinistra o progressisti tra la gente della Giunta di governo comunale. Non ci sono mai stati. E quando FI non servirà più passerà ad altro. Il lettore ancora non se ne accorge? Non si rendono conto che la città è alla deriva? E non mi interessa se al sindaco non piacciono le critiche, che maturi! Maturi signor Cassi. Gli assessori li ha scelti lei, quindi è lei il garante. Ma il consiglio comunale e i consiglieri di maggioranza non sono gli unici responsabili, i cittadini che li hanno scelti sono anche abitanti di Disneyland, totalmente inconsapevoli della realtà che ci circonda. È l’effetto della superbia, fa che chi ne soffre viva in una realtà parallela. Si sono convinti che Ragusa è una specie di Taormina Iblea! Ma chi si credono di essere? Nelle Isole Canarie le docce in spiaggia sono gratuite! E a Scicli! (immaginate la quantità di turismo che arriva alle Canarie) L’effetto Disneyland è tossico e fa sì che alcune persone in questa città camminino con il naso sollevato e guardino il resto di noi con disprezzo. Questo è inaccettabile nel XXI secolo, o si credono che siamo ancora nell’universo gattopardiano? c’è gente che mi guarda come se mi perdonasse la vita. Mi guarda e deve pensare “Ay signora, che poca cosa è lei, sempre protestando” A volte temo che la situazione finisca in tragedia, in tragedia per loro. Si può respirare la mancanza di rispetto e la superbia quando emettono i loro infiniti comunicati e questo è sintomo dell’incapacità di governare la città. Governano sulla base della propaganda. Non hanno empatia né progetto per le persone. Hanno un progetto personale, per loro. In questo tipo di individui, e non sono gli unici, si produce un effetto di trasformazione stupefacente. Quando siamo alle elezioni si mettono a disposizione del cittadino e fanno finta di preoccuparsi per noi. Più tardi, quando arrivano al Comune, si trasformano in irraggiungibili. Il vice sindaco non risponde nemmeno quando gli mandi un messaggio. E io contribuisco a pagargli lo stipendio! Quando si governa una città bisogna essere vicini al cittadino, condividendo preoccupazioni e inquietudini. L’amministrazione Cassi ha istituito un progetto borghese come forma di governo, borghese ed esclusivo, molto lontano dalle persone. La vanità merita l’oblio.

 

572025
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

10 commenti su “L’effetto Disney (land)..di Lucia Cascone”

  1. La vanità merita l’oblio?
    La Picerno di recente intima a Tajani di fermare il concerto di Gergiev, lui gli risponde: “Ma se lo ha invitato De Luca….”
    Questo è un po’ il livello di degrado politico e culturale che abbiamo, poi se ci metti la disperazione mentale dove sono andati a finire, cosa ci si può aspettare dalla politica casareccia? Ora che inizia il campionato è normale di questi tempi di compravendita metterti con la squadra che pensi possa farti giocare la Champions. Ma sempre da servo! Non disperi Lucia Cascone, presto arriverà un nuovo movimento, magari lo chiameranno le 5 lune che cambierà di nuovo tutto. Basta solo credergli e ovviamente dargli il voto, poi pensano loro a tutto. Ma… a tutto tutto……. Lei potrà dirmi perchè un nuovo movimento quando abbiamo già tanti altri partiti che pensano al benessere dei cittadini e della società? Perchè loro il tutto tutto lo hanno già fatto.

    4
    5
  2. Signora Cascone, ha detto bene: non sanno cos’è la cultura!!!! Sono personaggi sterili, che pensano di aver scalato un gradino sociale per l’affermazione del proprio io. Recuperano ignorante superbia, tacita arroganza e la propaganda è sempre in scaletta! La girano, la rigirano ma rimane vanagloria e aria fritta ! I Cittadini possono aspettare, la Città può soffrire!!!! Alla fine anche questa è ruberia e inganno! I cittadini pagano le tasse, pagano gli stipendi a tutti, ma non hanno pari ritorno di servizi e le città sono allo sbando e senza sicurezza.

    4
    6
  3. Spinello la butta sempre a sinistra 😂, strano che non abbia messo in mezzo anche Saviano…
    e non sa fare altro… ma il gattopardismo è sempre stata la prerogativa della destra, dal principe di Salina in poi.
    Ma di fatto si sta parlando di un regolamento di conti a destra, Cassì è sempre una brava persona che sia con FI o altro, è l’ignoranza che determina queste controversie, l’ignoranza e l’idea che la politica possa essere equiparata a tifo da stadio.
    La diattriba nasce dal fatto che da quelle parti (dalle parti di Forza Italia per intenderci) c’è gente che aspetta candidature e mettere in gioco un altro candidato di Forza Italia crea problemi, grossi… vincerà il più forte… cioè che la dirà più grossa.
    Qualcuno si appella alla cultura… ignorante superbia… ma poi è sotto sotto convinta che Dio Patria e Famigghia sia la culura.. la cultura delle banane nel paese delle banane…
    Spinello, se la prende con la Picerno, che in questo caso centra come i cavoli a merenda, o come il pepe nel tiramisù…le cinque lune sono plausibili, un popolo ebeta si accoda tranquillamente, iniziarono i forconi, poi i grillini, poi i leghini 😂 e le cinque lune sarebbero l’ideale in questo fantastico mondo delle banane…

    5
    5
  4. “Il commento del commento”, anche questo è ignorante superbia! La difesa d’ufficio? Si lasci perdere e schierarsi è da ebete se non si ha la capacità e la volontà di essere razionali e obiettivi! Le cinque lune… ? Solo citazioni senza cultura

    1
    6
  5. Fioccano epiteti senza contegno: “ebete”, questo è appropriato? Questa è la sua cultura? Grandiosa!

  6. Potessi comandare per un minuto ,metterei tutti i criticoni al posto del sindaco e degli assessori,
    Anche per far capire ,quanto è grande una città, quanti problemi ha una città, come è difficile risolverli , cosa è la burocrazia delle carte ,dei permessi, dei vincoli ,della sovrandentenza gestita da ideologi pieni di ideologie, zero senzo pratico, Vorrei vedere voi districarvi in mezzo a tutte queste ragnatele, aspettare i tempi infiniti di un permesso, di un nullaosta, la concessione del finanziamento.
    Mentre là fuori i leoni da tastiera ti insultano per una borsa di plastica piena di immondizia lasciata da un’altro leone della maleducazione.
    Vedete in questi giorni l’avvilente spettacolo intorno all’aeroporto di Comiso , sono tutti presenti , politici, sindacati ,associazioni di categoria , ma cosa fanno e cosa possono fare ??? Di fronte a contratti , di fronte a un CDA in carica che gestisce l’aeroporto, difronte ai proprietari dell’aeroporto che non ci sentono ,
    Si chiama impotenza della politica
    Avvilimento del cittadino.
    Non voglio difenderli , ma solamente cerco di capire anche i loro problemi,

  7. Amo Modica, sono indifendibili tutti quanti perchè tutti negli anni hanno costruito e contribuito a questa ragnatela burocratica. Ora dovrei capire i problemi che hanno i politici a governare quando il problema sono proprio loro.
    Poi se dice che la politica è impotente vuol dire che non comanda e non ha potere, quindi chi è il potente e chi comanda?

    2
    2
  8. Il contegno che stupisce appartiene ad altri… “il popolo EBETA che si accoda tranquillamente…. Avere più attenzione nella lettura!!!!

  9. Comunque quel che conta è l’interesse del lettore all’articolo, che gratifica in ogni caso l’autore e ne determina una ulteriore analisi. In libertà, ognuno esprime la propria opinione, che dovrebbe però, essere senza alcuna presunzione di prevalere sugli altri.

    2
    3
  10. Tonino Spinello
    Ognuno che passa ci deve mettere una pezza .
    Ormai il colore del cappotto non si vede più tante sono le pezze cucite sopra .
    Purtroppo nessuno parlamento Italiano eletto prende una legge , e la riscrive bella e pulita daccapo togliendolo di dosso tutte le modifiche apportate ,
    Ad esempio ho appreso che durante la costruzione di una casa è il proprietario della casa che ha la responsabilità sulla sicurezza,
    Ma siamo matti ? Io per costruire la mia casa rischio la galera , qualche milione da pagare ad eventuali vittime , ma se io ho il mio lavoro , e do l’incarico ad una azienda edile di costruirmi la casa , come faccio a controllare la sicurezza?
    Devo pagare qualche tecnico ? Mi aumenta la spesa , e responsabile sarò sempre io .
    Ecco casa fanno i politici.
    Siccome cambiano sempre non potrai mai dare la colpa a qualcuno .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto