
Ragusa, 16 luglio 2025 – Le Organizzazioni Sindacali F.P. CGIL, CISL FP, UIL FPL, NURSIND e NURSING-UP esprimono forte preoccupazione in merito al ridimensionamento dei budget destinati a ciascuna Unità Operativa Complessa (UOC) dell’ASP provinciale. I sindacati denunciano una decisione unilaterale da parte della Direzione Strategica, che avrebbe comportato tagli lineari allo straordinario, ignorando le esigenze specifiche di alcune UOC, soprattutto in vista del periodo estivo.
Secondo i sindacati, la riduzione del personale dovuta alle ferie estive rende ancora più cruciale la possibilità di ricorrere allo straordinario per garantire la continuità dei servizi. I tagli indiscriminati, basati solo sullo storico dello straordinario erogato, potrebbero mettere a rischio l’intera attività dell’ASP, compromettendo la salute dei cittadini della provincia.
“Spiace constatare che l’azienda ha intenzionalmente eseguito dei tagli lineari alle varie UOC ignorando volontariamente la necessità di lasciare integro lo straordinario in alcune UOC che avrebbe consentito di affrontare il periodo estivo nel quale il personale diminuisce fisiologicamente per fruire delle ferie,” si legge nella nota congiunta.
Le organizzazioni sindacali sottolineano l’importanza di considerare fattori come i carichi di lavoro, l’aumento dell’attività e il numero effettivo di personale in dotazione alle diverse UOC e settori per un uso corretto dello straordinario. Ritengono inoltre fondamentale verificare la distribuzione, l’utilizzo e il pagamento dello straordinario per singolo lavoratore all’interno dell’ASP.
In risposta a questa situazione, le OO.SS. hanno avviato un’attività di rivalutazione dei fondi con l’obiettivo di garantire un’equa distribuzione delle somme, compreso lo straordinario, a tutti i lavoratori. L’intento è porre fine a “indecenze di pagamenti di straordinario non conforme alla linea”.
La nota è firmata dai rappresentanti sindacali Assennato/Lombardo (F.P. CGIL), Buscema/Massari (CISL FP), Novello /Dilorenzo (UIL FPL), Savasta (NURSIND) e Tela (NURSING-UP).












