
Ispica – Innocenzo Leontini, il sindaco di Ispica, ha rassegnato questa mattina le proprie dimissioni dal comitato di controllo analogo di Iblea Acque. La notizia è stata comunicata dallo stesso primo cittadino nel corso di una conferenza stampa, dove ha motivato la sua decisione affermando di essere “stufo delle numerose illegittimità a cui sino ad oggi abbiamo assistito”.
Le parole del sindaco Leontini, visibilmente amareggiato, evidenziano una profonda insoddisfazione per la gestione e le procedure adottate all’interno dell’organismo preposto alla vigilanza su Iblea Acque. La sua denuncia di “illegittimità” suggerisce un quadro preoccupante di presunte irregolarità che avrebbero spinto il primo cittadino a compiere un gesto forte e di rottura.
Questa mossa di Leontini non mancherà di generare un dibattito acceso e di porre sotto i riflettori l’operato di Iblea Acque, l’ente che gestisce il servizio idrico nel territorio. Le dimissioni di un sindaco da un ruolo di controllo così delicato sono un segnale chiaro e potrebbero innescare ulteriori indagini o richieste di chiarimenti da parte delle autorità competenti e della cittadinanza.
L’uscita del sindaco di Ispica dal comitato di controllo analogo rappresenta un momento significativo per la politica locale e per la gestione di un servizio essenziale come quello idrico, sollevando interrogativi sulla trasparenza e la correttezza delle procedure adottate finora.
4 commenti su “Ispica, il Sindaco si dimette dal Comitato di Controllo di Iblea Acque: “Stufo delle illegittimità””
Decisione sicuramente sofferta e molto responsabile di 👏👏
A quando la stessa decisione da parte degli altri sindaci ?🤔🤔
Bravo👏👏👏👏 mi auguro che non sia l’unico. Iblea acque un ente inutile e di lucro. L’acqua deve tornare ai comuni.
Finalmente un Sindaco che ha le palle di ribellarsi. Spero lo faccia anche per riportare la gestione dell’acqua ai singoli Comuni e come voluto dai cittadini.
Finalmente un Sindaco che ammette l’inutilità di un carrozzone speculativo.
Complimenti al Sindaco Leontini, spero che sia d’esempio agli altri Sindaci della Provincia di Ragusa. Quella cosiddetta babba!
… Forse si è dimesso perché il TAR di Catania si è pronunciato invece sulla Legittimità di Iblea Acque proprio in questi giorni?