Cerca
Close this search box.

Aeroporto di Comiso, Fidone invia una nota formale a tutte le istituzioni competenti

Tempo di lettura: 2 minuti

Acate –  Giovanni Francesco Fidone, Sindaco di Acate, ha espresso oggi la sua profonda preoccupazione per lo stato di abbandono dell’Aeroporto di Comiso, inviando una nota formale a tutti gli enti istituzionali coinvolti. Fidone chiede un’azione decisa e coordinata per il rilancio dello scalo, ritenuto strategico per lo sviluppo dell’intero Sud Est siciliano.

Nella sua comunicazione, il Sindaco di Acate ha ribadito l’importanza vitale dell’aeroporto, sollecitando investimenti concreti, una nuova governance partecipata, l’attivazione di nuove rotte e un piano industriale serio. Fidone ha sottolineato la necessità di una collaborazione sinergica tra le istituzioni locali, regionali e nazionali, invitando in particolare il Comune di Comiso – socio della società di gestione SAC – a chiarire la propria posizione ufficiale riguardo le scelte finora adottate.

Il Sindaco ha inoltre specificato di non poter partecipare all’incontro previsto per venerdì 30 maggio. Ha appreso dell’appuntamento solo informalmente e, a 48 ore dall’evento, non ha ricevuto alcuna convocazione ufficiale. Impegni personali e familiari gli impediranno di essere presente prima del 4 giugno, ma ha voluto ugualmente ribadire la sua posizione in modo trasparente e determinato, offrendo piena disponibilità al confronto istituzionale nei giorni successivi.

“L’aeroporto di Comiso è un’infrastruttura indispensabile per il futuro della nostra terra, un’opportunità irripetibile per il rilancio economico, sociale e culturale dell’intero Sud Est siciliano. Non possiamo più permettere che venga sacrificato,” ha dichiarato Fidone. “È il momento di unirci, senza divisioni né tatticismi, per difendere con tenacia e senso di responsabilità un patrimonio che appartiene a tutti noi. E, all’uopo, ho formulato anche alcune proposte tecniche, partendo dal dissenso formale da manifestare in seno all’assemblea dei soci di Sac, sino alle audizioni all’Ars. Per vincere questa battaglia, la politica, le istituzioni e la società civile devono camminare insieme. Non vedo altre alternative.”

567068
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Aeroporto di Comiso, Fidone invia una nota formale a tutte le istituzioni competenti”

  1. Comizi comizi comizi
    Se io devo far funzionare l’aeroporto di Comiso mi do da fare .
    Vado a parlare con L’AD di SAC .
    gli chiedo perché non funziona Comiso
    Gli chiedo che intenzioni ha su Comiso .
    Dopo se non soddisfatto comincio con il sentire Avvocati ,Manager ,
    Dopo di che mi rivolgono alla Regione .
    Se non soddisfatto vado da Mario Giordano
    Di canale 5 e vediamo se possiamo sollevare un po di polvere ,
    Sono stati spesi 150 milioni per riattivarlo
    40 milioni per fare un pezzo strada vicino all’aeroporto
    Sono stati spesi tanti milioni per il rilancio , ma di rilancio niente , i soldi chi li ha intascati ??
    Poi con un piccolo avvocato si va a vedere cosa intralcia Comiso ??
    A questo punto le cose sono due
    O ci minacciano
    O ci comprano .
    Se ci comprano bene noi scompariamo dalla circolazione . Furbi no ??

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto