Cerca
Close this search box.

Il poeta modicano Puma tra i protagonisti del “Festival Internazionale di Poesia di Milano”

Tempo di lettura: 2 minuti

Milano – Il poeta modicano Pippo Puma sarà tra i protagonisti, assieme agli altri poeti internazionali, nel “Festival Internazionale di Poesia di Milano”, che si terrà il 17 maggio 2025 al MUDEC (Museo delle Culture di Milano).

L’evento, di elevata cultura, sarà suddiviso in vari incontri di parole e di musica e si svolgerà presso lo “Spazio delle Culture Khaled al-Asaad”.

La manifestazione inizierà alle 11,00 con “I giovani e la Poesia” in collaborazione con l’Istituto Severi-Correnti di Milano – Liceo linguistico e proseguirà, alle 12,00, con “Un viaggio tra poesia, suono e segni” dove il pubblico sarà coinvolto in una drammaturgia condivisa alla scoperta della cultura sorda e della Lingua dei Segni.

Pippo Puma leggerà alcune sue poesie, con inizio alle ore 14,00 (Cortile), nel Reading poetico denominato “In Viaggio” a cui parteciperanno alcuni poeti di lingua italiana.

Alle 15,30, con il patrocinio dei Consolati di Irlanda, Finlandia, Danimarca, Norvegia e Svezia, si svolgerà l’incontro dal titolo: “Il vento poetico del Nord”: leggeranno le loro poesie alcuni poeti provenienti da queste nazioni e dalle Isole Faroe e dall’Estonia.

L’appuntamento, che si svolgerà presso l’Auditorium alle 18,30, denominato “Mujeres de Palabra/Donne di Parola”, sarà un omaggio ad alcune nitide figure femminili della poesia latino-americana con la partecipazione di poetesse dell’Uruguay, Messico, Argentina, Perù, Brasile, Ecuador, Rep. Domenicana, Colombia, El Salvator e Chile a cura di Milton Fernandez.

Durante la giornata si assisterà alla Lettura-spettacolo sulla storia della poetessa jenisch Mariella Mehr a cura di Dijana Pavlovic e si dialogherà con Vasco Mirandola (Premio Oscar con Mediterraneo di Gabriele Salvatores), che da alcuni anni si occupa della diffusione della poesia attraverso i vari linguaggi: Il teatro-danza, i concerti/poetici, video/ poesie, ecc.

La conclusione sarà alle 21,00 con le poesie di un mito della letteratura statunitense, Charles Bukowski, interpretate da Alessandro Ducoli con Valerio Gaffurini al pianoforte.

 

564522
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto