Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Incontro per il rilancio e la gestione del Museo dei Combattenti di Piazza Libertà

Tempo di lettura: 2 minuti

A seguito dei contatti telefonici dei mesi scorsi, martedì pomeriggio si è tenuto in Municipio un importante incontro tra il presidente nazionale dell’Associazione Combattenti Antonio Landi, il commissario dell’Associazione Combattenti di Ragusa Giovanni Lorefice, il sovrintendente Antonino De Marco e l’archeologo Saverio Scerra per la Sovrintendenza di Ragusa, e i rappresentanti dell’Amministrazione tra cui il sindaco Peppe Cassì e alcuni membri del suo staff, il vicesindaco Gianni Giuffrida, il presidente del Consiglio Ilardo e il consigliere Gianni Iurato.
Al centro dell’incontro il rilancio e la gestione del Museo dei Combattenti di Piazza Libertà, che custodisce documenti e numerosi cimeli dei nostri Soldati Iblei impegnati nella prima guerra mondiale e nella seconda guerra mondiale.

“La presenza del dott. Antonio Landi appositamente venuto da Roma – ha dichiarato il sindaco, Peppe Cassì – è di per sé conferma della voglia dell’Associazione Nazionale Combattenti, tanto a Roma quanto a Ragusa, di rilanciare la nostra sede, che ha per noi un valore storico, culturale e formativo importantissimo: conoscere le testimonianze della guerra è il modo migliore per tendere alla pace.
Dal canto suo il dott. Landi ha espresso il desiderio di mettere a disposizione della città altri e più ampi locali dove destinare tutti i cimeli, che potrebbero essere ristrutturati partecipando ad appositi bandi di finanziamento.
Abbiamo quindi già predisposto un sopralluogo al Museo per la prossima settimana con i rappresentanti del Comune, della Sovrintendenza e dell’Associazione Combattenti. Al tempo stesso sarà intanto importante procedere alla verifica dell’inventario dei reperti e allo studio della migliore modalità di futura gestione.
È sicuramente stato un primo incontro preliminare molto importante per arrivare gradualmente alla migliore soluzione possibile, inaugurando un nuovo rapporto di collaborazione tra Sovrintendenza, Comune e Associazione dei Combattenti che, al momento opportuno, si allargherà senz’altro al coinvolgimento di tutte le associazioni culturali interessate a rilanciare questa importante realtà museale sita in Piazza Libertà da quasi 90 anni”.

558905
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto