Cerca
Close this search box.

Atmosfere Cromatiche. Sei artisti iblei in collettiva alla Fondazione Grimaldi di Modica

Tempo di lettura: 2 minuti

“Atmosfere cromatiche” è la mostra collettiva promossa dal Gruppo “ARS Iblea” e curata da Salvatore Parlagreco (critico d’arte), in collaborazione con la Fondazione Grimaldi e il Comune di Modica, la cui inaugurazione si terrà mercoledì 18 dicembre (ore 17.30) presso i locali della Fondazione Grimaldi (Corso Umberto, 106 – Modica). Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Maria Monisteri, e del presidente Fondazione Grimaldi, Salvatore Campanella, seguiranno gli interventi di Salvatore Parlagreco e Ludovica Arcieri. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 30 dicembre (ore 16 – 20, tutti i giorni tranne il 22, 24, 25 e 29 dicembre).

Al Gruppo ARS Iblea, alla sua seconda collettiva, si aggiungono due nuove personalità del panorama artistico ibleo, Giuseppe Gianì (ispicese, reduce dal successo avuto alla sua personale a Noto) e la più giovane del gruppo, Rita Albergamo, ragusana. Il gruppo di artisti, pertanto, si fa più nutrito considerata la presenza di Emanuele Bellio, Giovanni Bellio, Giuseppe Fratantonio e Agostino Viviani che hanno già esposto a Ragusa. Tutti appartengono a diversi generi pittorici (dal figurativo, all’informale, all’astratto) che si avranno modo di apprezzare nello spazio espositivo della Fondazione “Grimaldi” a Modica.

“Questa loro seconda mostra insieme – spiega Parlagreco – riunisce sei personalità artistiche, accomunati sia dall’appartenenza al territorio che dall’amore per l’arte, in quanto tutti dell’area iblea. Gli artisti partecipanti, infatti, hanno tutti già un lungo percorso di studi e ricerca alle spalle, dove hanno maturato apporti espressivi autonomi ben differenziati. Infatti, pur nella loro diversità stilistica, risultano rappresentativi di un radicato e sfaccettato fermento locale, a testimonianza della diffusa vocazione artistica del luogo”.

553219
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto