
I consiglieri comunali di Ragusa, Carla Mezzasalma e Giovanni Sortino, hanno depositato un atto di indirizzo riguardante l’aeroporto di Comiso che sarà discusso in una delle prossime sedute del Consiglio comunale. “L’iniziativa ha un obiettivo preciso – sottolineano i due consiglieri – sollecitare il governo regionale a destinare all’aeroporto di Comiso un finanziamento annuale pari a quello previsto per l’aeroporto di Trapani, vale a dire sette milioni di euro, garantendo così una continuità e non un intervento una tantum”.
“Premesso che rafforzare l’attrattività dell’aeroporto di Comiso rappresenta un obiettivo strategico – recita l’atto depositato – proponiamo un bando mirato per le compagnie aeree, al fine di favorire il collegamento della provincia di Ragusa – e non solo – con aeroporti nazionali e internazionali. Questo intervento consentirebbe di ripristinare e ampliare le connessioni aeree attive in passato, seppur con difficoltà, garantendo: ai residenti e domiciliati nella provincia di Ragusa la possibilità di raggiungere i luoghi di lavoro, le sedi di studio o di viaggiare per motivi di salute, turismo e altre necessità; ai turisti e ai viaggiatori interessati a scopi culturali o ricreativi un accesso più diretto al nostro territorio, evitando il transito obbligato attraverso gli aeroporti di Catania o Palermo. Chiediamo che l’amministrazione comunale si impegni a sollecitare il governo regionale, anche attraverso i rappresentanti locali, affinché siano destinate risorse finanziarie stabili e adeguate all’aeroporto di Comiso, con la stessa regolarità e proporzione delle somme assegnate all’aeroporto di Trapani-Birgi”. “L’aeroporto di Comiso – conclude la nota – è una struttura fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Sud della Sicilia. Una distribuzione equa delle risorse regionali consentirebbe di sostenere il progresso di questa area, garantendo pari opportunità di collegamenti aerei ai cittadini della provincia di Ragusa rispetto al resto dell’isola.
3 commenti su “Aeroporto. I Consiglieri di Ragusa Sortino e Mezzasalma presentano atto d’indirizzo”
Bravissimi, condivido ciò che hanno proposto Mezzasalma e Sortino, e spero che anche i consigli comunali di tutta la provincia si uniscano a questa idea.
Occorre un impegno costante e non una-tantum.
Magari se il nostro consiglio comunale di Modica impegnato invece per festini e frivolezze, si impegnasse in cose serie ne saremmo contenti. Ma che lo scrivo a fare, neppure i modicani riescono a comprendere queste cose.
Non possiamo lamentarci dei consiglieri e dell’amministrazione se i cittadini che li hanno votati sono peggio di loro, senza offesa, ma questi sono i fatti.
Mi raccomando questo fine settimana feste e balli, alla faccia del dissesto e dei debiti… “a comu veni si cunta”.
Buon venerdì a tutti
Carissimo signor Vincenzo ,la pregherei di avere più rispetto per i modicani e l’amministrazione Comunale di Modica,nonostante le nostre pecche restiamo sempre una comunità molto civile,si ricordi che ride bene chi ride ultimo.Con grande rispetto alle sue idee,grazie
IO, qualcosa non le piace nella mia “critica”? a me non piacciono tante altre cose o “critiche”, è così che va il mondo.
La critica è assolutamente legittima, lei confuti ciò che ho scritto invece. Una comunità civile come ella scrive, non se la prende se è oggetto di critica.
Io non ho riso e non rido sulle questioni serie, dimostri invece dove ho torto e io sono ben disponibile a seguirla.
Ho semplicemente evidenziato che a Modica si preferiscono le feste e si tralasciano le cose più importanti, non credo che questo possa offenderla, anche perchè le feste ci sono e spesso (questo fine settimana ad esempio), le questioni serie come i guasti idrici e la mancanza di acqua l’abbiamo sperimentato in estate, di debiti non ne parliamo… faccia lei una affermazione più reale di questa?
Quello che ho riportato è evidente, capisco che probabilmente avrà rilevato che ho ragione nelle mie affermazioni, si mette a difendere i modicani dimenticando che anche io sono modicano, ergo, non se la prenda sul campanilismo.
Io proprio perchè ho totale rispetto per i modicani li metto in mezzo, perchè essendo cittadini senzienti come tutti si assumono la responsabilità di aver scelto i nostri amministratori. O no?
Con rispetto verso le sue idee, anche se ancora non le ho lette, spero possa evidenziarle e ne sarei veramente felice.
Grazie a lei