Cerca
Close this search box.

Controlli della Polizia Stradale in tutta la provincia di Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Servizi e controlli a trecentosessanta gradi da parte della Sezione Polizia Stradale di Ragusa, resi particolarmente intensi nelle giornate di Ferragosto e in quest’ultimo fine settimana per l’emergente necessità di affrontare in termini energici e concreti l’incremento di traffico verso le località di mare, dove risulta determinante contenere condotte di guida illecite e prevenire l’impatto infortunistico sul territorio, attività che coincide con l’impegno assunto di aderire ai piani di controllo del territorio predisposti secondo le specifiche direttive del Questore.
In tale ottica, nel corso degli ultimi weekends la Polizia Stradale ha elevato   37 verbali per infrazioni al Codice della Strada rivolte ai ciclomotori ed alle condotte illecite commesse sull’alterazione dei dispositivi motoveicolari, attraverso mirati servizi nei centri urbani di Modica e Ragusa con relative sanzioni accessorie e  58 verbali per condotte di guida contrarie ai canoni di prudenza e sicurezza, per un totale di  267 punti decurtati, tra cui violazioni afferenti la velocità, il sorpasso, il contromano, sistemi di ritenuta, guida senza la copertura assicurativa e guida senza patente.
L’analisi dei dati statistici nel periodo in argomento dimostrano ancora una certa riluttanza da parte dell’utenza di indossare i sistemi di ritenuta passiva, cinture di sicurezza e seggiolini che, come anche dimostrato negli ultimi eventi infortunistici, risultano fondamentali nel contenere le lesioni e limitare le conseguenze che potrebbero essere di assoluta gravità nel caso di impatto dinamico senza l’adozione di sistemi di ritenuta contestuale all’attivazione dell’airbag.
Altrettanto può affermarsi per quanto concerne l’utilizzo di apparecchi radiotelefonici durante la guida, senza l’uso di sistemi di viva voce o di auricolare, ritenuta peraltro una delle principali cause di distrazione e di incidentalità stradale.
I controlli verranno continuati senza sosta per tutto il periodo estivo, con particolare intensificazione nei fine settimana e sul litorale costiero, in cui verranno ancora pianificati appositi servizi tesi a contrastare il dilagante fenomeno delle modifiche delle caratteristiche costruttive dei ciclomotori, rispetto a quanto prescritto nei documenti di circolazione, nonché mirati dispositivi di controllo volti alla repressione della guida sotto l’influenza di droghe ed alcool, secondo le disposizioni del Questore che ha richiesto il rafforzamento dei servizi di controllo del territorio con l’apporto specializzato della Sezione della Polizia Stradale diretta dal Comandante, Angelo Tancredi.

543642
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto