Cerca
Close this search box.

7 luglio è la giornata mondiale del Cibo degli Dei

Tempo di lettura: 2 minuti

Il 7 luglio si celebra la giornata mondiale del cibo degli dèi, non solo un alimento gustoso e con notevole potenziale per la salute ma anche la materializzazione di una memoria che riflette diverse pratiche culturali nel mondo.
La civilizzazione del cioccolato attraversa l’Europa, il continente che ha creato un’immensa armonia tra diverse città e la molteplice versatilità del cioccolato che si è materializzata in itinerari di enorme impatto emozionale creando intense esperienze sensoriali.
La cultura del cioccolato marca gli eventi storici collegati alla “scoperta” del nuovo mondo e aiuta a narrare la memoria dell’identità europea e in particolare quel patrimonio longevo di conoscenze e tradizioni.
L’Associazione The Chocolate Way, il primo network internazionale dedicato al cioccolato che celebra la cultura, la tradizione e la storia dei distretti storici del cioccolato a livello europeo, i cui membri sono attualmente enti di diversa natura (Camere di Commercio, imprese manifatturiere, musei, associazioni ecc.)europei ed extraeuropei (Spagna, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Lituania, Azerbaigian, Israele, Croazia, Svizzera, e Malta) si impegna per valorizzare il cioccolato come patrimonio culturale, ricordando che nelle sue varie forme, bevanda, cibo o medicina, ha contribuito alla cooperazione culturale sia tra i paesi europei che tra l’Europa e i paesi dell’America Latina.

540380
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “7 luglio è la giornata mondiale del Cibo degli Dei”

  1. Non riesco proprio a comprendere come si possa pensare di organizzare una giornata per valorizzare il cioccolato in piena ESTATE, quando è sconsigliato mangiarlo perché altamente calorico. Faccio presente che per tale motivo i grandi produttori di cioccolato generalmente sospendono la produzione in estate. Tra l’altro in questo periodo abbondano mosche, api, vespe e altri insetti che sono molto attratti dal tenore zuccherino del cioccolato, con le conseguenze che tutti possiamo immaginare…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto