Cerca
Close this search box.

Avis. Disagio giovanile oggi tra nuove tecnologie e difficoltà relazionali

Tempo di lettura: 2 minuti

Venerdì 23 febbraio 2024, dalle ore 8.30 alle 12.30, presso l’Auditorium “Saro Di Grandi” dell’Avis di Ragusa, si terrà il Convegno dal titolo: “Il disagio giovanile oggi tra nuove tecnologie e difficoltà relazionali”.
Il convegno sarà presieduto dal Prof. Gioacchino Lavanco, Professore di Scienze Psicologiche, Pedagogiche dell’esercizio Fisico e della Formazione presso l’Università degli Studi di Palermo, e moderato dalla Dott.ssa Giovanna Criscione.
Tra gli interventi programmati, saranno presenti il Dott. GianPiero Saladino, Direttore Scuola per Assistenti sociali “F. Stagno D’Alcontres”, e il Dott. Castronovo Domenico, psicologo.
Considerata l’importanza e l’attualità della tematica trattata, nonché la rilevanza pedagogico-didattica dell’evento, i Docenti sono caldamente invitati a partecipare ai lavori del Convegno.
A tutti i partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Sono stati richiesti i CFP del Croas.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni, si prega di contattare la segreteria al numero 0932/683015.

528855
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Avis. Disagio giovanile oggi tra nuove tecnologie e difficoltà relazionali”

  1. Ci vorrebbero molti più convegni come questo , i giovani di oggi tra qualche decennio “prenderanno le redini” della società, mentre noi ovviamente saremo nelle case di riposo ….se potremo permettercelo , speriamo sorgano case di riposo pubbliche o a opera di volontari invece di privatizzare tutto , si cambi tendenza nel nostro stesso interesse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto