Cerca
Close this search box.

Stati Uniti. E’ morto in carcere Unabomber. Uccise 3 persone

Tempo di lettura: 2 minuti

g.r.

E’ morto nel carcere federale del North Carolina, Theodore Kaczynski, alias Unabomber, individuo che ha tenuto sotto scacco le forze di sicurezza statunitensi con i suoi ripetuti attentati che sono costati la vita a tre persone. Per 17 anni (dal 1978 al 1996, data in cui è stato arrestato, su indicazioni e sospetti di un suo parente diretto) ha terrorizzato gli Stati Uniti attraverso le sue cariche esplosive disseminate nel territorio. Ha vissuto isolato in un rifugio-capanna e si muoveva esclusivamente in biciletta. E’ stato trovato morto nella sua cella. Aveva 81 anni.

510237
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Stati Uniti. E’ morto in carcere Unabomber. Uccise 3 persone”

  1. “La rivoluzione industriale e le sue conseguenze sono state un disastro per la razza umana. Esse hanno incrementato a dismisura l’aspettativa di vita di coloro che vivono in paesi “sviluppati” ma hanno destabilizzato la società, reso la vita insignificante, assoggettato gli esseri umani a trattamenti indegni. Il continuo sviluppo della tecnologia peggiorerà la situazione. Essa sicuramente sottometterà gli esseri umani a trattamenti sempre più abietti, infliggerà al mondo naturale danni sempre maggiori, porterà probabilmente a una maggiore disgregazione sociale e sofferenza psicologica e a incrementare la sofferenza fisica in paesi “sviluppati”. –
    Theodore Kaczynski, La Società Industriale e il suo Futuro, 1995

  2. Si occupa anche di rivoluzione industriale?
    Guardi che ormai è un concetto superato, ormai siamo nel post.
    Comunque lei ne beneficia alla grande della rivoluzione industriale.
    Dalle cose più semplici alle più complesse lei ne attinge a piene mani.
    Lei a casa usufruisce dell’energia elettrica, provi a fare un elenco delle cose a cui dovrebbe rinunciare se ne fosse sprovvisto.
    Ci faccia un elenco delle cose a cui rinuncerebbe, o meglio quelle a cui non rinuncia.

  3. @Enzo, lei si occupa di lettura del pensiero? Conosce la figura di cui si parla nell’articolo?
    Era un cervellone, viene spontaneo associarlo a snowden e ad assange, altri geni, che in modi diversi, si sono opposti a quanto siamo vivendo, pagandone le conseguenze.

    Lei parla di elettricità, continui a parlare anche dell’acqua corrente. Io parlo di altro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto