Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Lezioni di vita all’Istituto Principi Grimaldi di Modica

L'assemblea d'istituto si è trasformata in un momento di inclusione, sport e divertimento
Tempo di lettura: 2 minuti

L’assemblea d’istituto è un momento fondamentale per ogni scuola, un’occasione per riunire tutti gli studenti e discutere dei temi più importanti legati all’istituto e all’educazione. Spesso però, queste assemblee possono risultare noiose e poco interessanti per gli studenti, che si sentono distanti dal mondo scolastico e poco motivati nell’apprendimento. Non è andata così all’Istituto Principi Grimaldi di Modica, dove l’assemblea si è trasformata in un’esperienza unica e indimenticabile.
La particolare riunione, svolta ieri, ha visto coinvolti attivamente tutti gli studenti, compresi quelli diversamente abili. L’obiettivo principale dell’assemblea è stato quello di favorire la partecipazione attiva degli studenti grazie alla creazione di un ambiente inclusivo e divertente. L’evento ha avuto luogo negli ampi spazi aperti della scuola, dove gli studenti hanno potuto sperimentare attività diversificate e coinvolgenti.
Tra gli ospiti dell’assemblea anche alcuni atleti della Scherma Modica, che hanno realizzato una dimostrazione d’incontro di scherma in carrozzina con l’ausilio di atleti professionisti. Gli studenti hanno potuto assistere a una vera e propria esibizione di abilità e hanno avuto anche l’opportunità di mettersi alla prova, cercando di eseguire gli stessi movimenti degli atleti. L’esperienza ha permesso di sensibilizzare gli studenti sul tema dell’inclusione, mostrando loro come ogni individuo, con le proprie capacità, possa partecipare attivamente alla vita sociale e culturale.
Ma non solo. L’assemblea ha visto anche la partecipazione dei rappresentanti dell’associazione Anffas che hanno fatto un intervento per sensibilizzare gli studenti sull’utilizzo delle parole giuste e proporre una prospettiva diversa riguardo alle disabilità. La sensibilizzazione ha avuto un impatto positivo sugli studenti che hanno appreso l’importanza dell’inclusione e del rispetto delle differenze.
L’aspetto formativo dell’assemblea è stato affiancato anche da quello ludico, con una caccia al tesoro, vinta da una squadra dell’indirizzo Ottico che ha dimostrato grande spirito di sinergia in team. Con la supervisione del prof. Giovanni Roccasalva, si è proceduto alla realizzazione di una pizza classica in teglia, stile romana, di ben 27 chili da parte degli alunni della classe 3BE, assieme agli alunni Luca e Matteo assistiti dalle docenti Patrizia Chiaramonte e Gianna Assenza e dalle assistenti Luana Blanco e Clelia Gerratana. Un’attività particolarmente coinvolgente che ha permesso agli studenti di socializzare e divertirsi insieme, sperimentando l’arte della cucina.
“Un’esperienza unica e indimenticabile per tutti gli studenti, questa assemblea – dichiara il docente Giovanni Roccasalva – che ha permesso di dimostrare l’importanza dell’inclusione e del coinvolgimento attivo di tutti gli studenti, senza alcuna distinzione. Gli studenti hanno potuto sperimentare diverse attività che li hanno appassionati, apprendendo l’importanza dell’inclusione e del rispetto delle differenze. L’evento ha dimostrato come l’inclusione sociale possa essere raggiunta attraverso l’educazione, sensibilizzando i giovani e preparandoli a diventare cittadini consapevoli e aperti al mondo”. Per gli studenti e i docenti dell’istituto scolastico gli ultimi mesi dell’anno scolastico sono sempre ricchi di iniziative. Sempre ieri gli studenti hanno preso parte all’evento inaugurale dell’Ente Liceo Convitto di Modica dove hanno dimostrato le proprie capacità di servizio, secondo le tecniche apprese a scuola.

505839
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Lezioni di vita all’Istituto Principi Grimaldi di Modica”

  1. Ai non addetti come me appare un ‘idea creativa per non annoiare gli studenti , che autonomamente devono decidere e gestire le assemblee e i temi culturali, sociali e educativi da trattare . Mentre gli insegnanti a loro discrezione possono decidere di partecipare .Eccetto la tematica dell ‘inclusione che appare imposta dall’alto , tutto il resto non appare in linea con le funzioni dell ‘assemblea , ma con l’intrattenimento, il relax e la mera socializzazione..

  2. È stato un successo di tutti e non è un impostazione dall’alto ma una decisione dei nostri rappresentanti di istituto che con gioia i docenti hanno accettato per una giusta causa, peccato che chi giudica nn ha la minima idea di cosa vuol dire accettare una idea dei nostri ragazzi senza se e senza me, quanto è bello stare in azione , interagire, trasmettere emozioni, imparare,ma mi dispiace e non vale giudicare senza conoscere i fatti e solo per competenze che non servono spiegare in quanto li conosciamo

  3. Ben venga ciò che è veramente successo , anche le virgole al posto giusto e l’italiano, se e come è successo, di cui i frutti democratico-partecipativi e pedagogici soltanto i
    protagonisti devono raccogliere e valutare. A noi resta ribadire che le impressioni non sono giudizi o che descrivere ciò che sembra non è giudicare, ma è aspettare di essere smentiti da chi i fatti li ha vissuti in prima persona. Resto tuttavia nella mia convinzione di non addetta ai lavori , che le assemblee di istituto servono a trattare temi culturali, pedagogico-didattici e sociali e solo a questo per il resto c’è la ricreazione e le gite scolastiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto