
- 16 Ottobre 2025 -
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.
Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
7 commenti su “Rifiuti dati alle fiamme a Modica in Contrada Scalepiane”
Eccolo qua il fattaccio che avevo ampiamente anticipato in un commento. Ora la colpa di chi è? Sono criminali coloro che hanno appiccato l’incendio, o è stato criminale chiudere la discarica senza l’ombra di un’alternativa? Chiudendo la discarica, la spazzatura destinata ad essere lì conferita doveva sparire magicamente, o presa in carico da entità extraterrestri a noi sconosciute?
Il problema dei rifiuti esiste ormai praticamente da sempre, cosa o chi si aspettava per costruire un’alternativa? Magari un termovalorizzatore? Chi deve decidere a fare qualcosa è cosciente o no della gravità del problema?
Sembrava strano che ancora non fosse successo, la puzza ci allieta le giornate e a che prezzo!!!!
Adesso daranno la colpa ai cittadini che da un mese teniamo la spazzatura in casa. Pagando profumatamente la Tari. Ma se io pago un servizio, e non mi viene dato, perché devo pagare? Pagare un lavoratore per un servizio, ma lui non lo svolge prendendosi la mia paga, non è truffa? Inoltre ho saputo che i progetti per i termovalorizzatori presentati tempo fa, non sono più a norma. Quindi l’Europa non ci darà nessun fondo. Se vogliamo costruirli, dobbiamo farlo a nostre spese. Quindi immaginate un po’. Ma non so se è vero ……!! I tempi delle comparsate sono finite…..adesso la verità sta venendo a galla. Chi di dovere a dormito per decenni .
Cosa fa’ la nostra amministrazione controllata, di certo soldi . Da noi si sono finiti prima di andare via.
Home / Apertura
di redazione –
30 Giu 2022 12:47
Una notizia importante, comunicata dal sindaco di Ragusa, Peppe Cassì. Stiamo parlando del gravoso problema dei rifiuti che al momento sta mettendo in
ginocchio la provincia. A Ragusa si è trovata una soluzione temporantea: i rifiuti saranno trasportati in Calabria e già dalla notte passata è stato attivato un servizio straordinario di pulizia della città.
L’Antimafia ci ha comunicato che lo smaltimento dei rifiuti sono in mano alle mafie.
Pertanto è logico che si andrà in Emergenza per poi intervenire in Contingenza ( gestione all’italiana ).
Tant’E che non si è voluto risolvere il problema per così “alimentare” economicamente il malaffare.
No, non sta accadendo in tutta la provincia, sta accadendo a Modica! Perché in provincia fanno la raccolta differenziata porta a porta ,cosa che a Modica non sono riusciti a fare. Fatevi un giro nelle campagne di Scicli o in città, e noterete la differenza con Modica.
Il divieto di non buttare la differenziata poi, è assurda e contro ogni logica.
Risolvete il problema con il cervello invece
di spingere le persone a diventare dei fuorilegge.
BRAVI! BRUCIAMO, AL POSTO DI ASPETTARE A CHI NON VIENE MAI E AL POSTO DI STARE CON IMMONDIZIA DAVANTI ALLA PORTA!!!