Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

America Latina: previsti dai 30 ai 40 cicloni nel 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Servizio meteorologico nazionale del Messico ha previsto che nella stagione delle piogge  2022 potrebbero abbattersi qualcosa come 30/40 cicloni, dei quali almeno 5 dovrebbero interessare il territorio messicano. Secondo il direttore generale della Commissione nazionale per l’emergenza, German Arturo Martinez, nell’Oceano Pacifico si formeranno tra 14 e 19 fenomeni naturali, mentre nell’Oceano Atlantico potrebbero verificarsene da 16 a 21. La coordinatrice generale della SMN, Alejandra Mendez, ha spiegato che otto/dieci cicloni previsti nel Pacifico potrebbero diventare tempesta tropicale, tra quattro/cinque potrebbero essere uragani di categoria prima/seconda della scala Saffir-Simpson , dei quali, da due e quattro potrebbero facilmente trasformarsi lungo il cammino in categorie 3/5 (il livello più alto). Dati sostanzialmente simili la Mendez li conferma anche per quanto concerne quei cicloni che si formeranno nelle coste dell’Atlantico. Ha commentato che nella stagione piovosa del 2021, si sono verificati il ​​48 per cento in più di cicloni rispetto alla media degli ultimi 50 anni, poiché si sono formati 40 fenomeni meteorologici disastrosi, di cui 19 nel Pacifico e 21 nell’Atlantico. Il capo del Coordinamento nazionale della protezione civile, Laura Velazquez Alzua, ha affermato che per questa stagione 2022 i governi dovranno concentrarsi sugli sviluppi che il maltempo potrà causare, attraverso azioni incentrate sulla protezione, preparazione di rifugi e infrastrutture, utili a salvaguardare le popolazioni dai  previsti intensi fenomeni idrometereologici.” Il rafforzamento degli argini dei fiumi e il controllo delle dighe dovrà essere costantemente monitorato, allertando tempestivamente le regioni interessate dal passaggio delle perturbazioni; azioni che consentiranno di salvare tante vite umane”, ha concluso la Velanquez.

483248
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto