La domenica di Pasqua si svolgerà a Modica il tradizionale appuntamento con la Madonna “Vasa Vasa” dopo due anni di stop per la pandemia. Ad annunciarlo è stato il parroco della Chiesa di Santa Maria di Betlem, Don Antonio Forgione, nel corso dell’omelia domenicale Dunque a mezzogiorno in punto la Vergine e il Cristo Risorto si baceranno in Corso Umberto. Alla base della revisione di questa decisione precedentemente assunta dal Vicariato cittadino ci sarebbero state le aspettative lamentate dalla cittadinanza. Non si farà, invece, la processione del Venerdì Santo.














11 commenti su “Modica. La Madonna Vasa Vasa torna dopo due anni di stop”
Era ovvio che si sabbero alzate le polemiche, San Giorgio si Madonna Vasa Vasa no!!! Sola la mente di un genio poteva concepire questa ideona.
Adesso si aspettano Avola, Pozzallo, Rosolini e Scicli.
Ma possibile che i Comuni siciliani che stanno annullando le processioni pasquali siano tutti in Diocesi di Noto?
Non si riesce a resistere un po di più senza assembramenti..
Se arriva la sub variante “Xe” tutti gli sforzi ed i sacrifici potrebbero essere vanificati..
Io avrei resistito fino a S.Pietro. prudentemente.
A Scicli i portatori del Gioia mangeranno vivi i componenti del vicariato
Smettiamola di contare positivi….. Basta. E poi in caso sarà colpa dei non vaccinati. Non delle regole da COMICHE.
Oggi 125 morti! I morti non sono COMICHE : imbecille!!!
La verità, sempre
125 morti? Lo chieda ai vaccini!! Sono le regole che fanno la differenza!! Quelli come lei (………) fanno le COMICHE! (……..)!!!!
Certo, adesso la responsabilità delle morti la dobbiamo dare ai vaccini. Ma si può essere più imbecilli di così? Ringraziatela questa Nazione perchè vi da la libertà di scrivere minchiate! Io vi manderei in Russia dove l’unica libertà sarebbe quella di farvi pisciare nel collo della bottiglia!
La verità, sempre. Si vada a fare un giro….. Ma si vaccini prima, perché il non vaccinato rischia 37 volte di più, anzi 43, anzi 90…..!! Boh neanche loro lo sanno. Solo un (………) come lei può credere che si faccia una medicina in sei mesi. Per una medicina ci vogliono dai 5 agli 8 anni di sperimentazione. Capito (………….)!!!
Chiedo scusa ma ogni tanto non riesco ad avere la mente libera e scrivo fesserie. Perdonatemi.
X Gino, qui l’unico che non ha la mente lucida è proprio lei. Si faccia un giro con gli altri (……….) come lei. (……….)!