
- 25 Novembre 2025 -
I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.



Direttore Responsabile: Giorgio Caruso
Vice Direttore: Giannino Ruzza
Editore R.T.M. srl Via Carlo Papa, 76 Modica(97015) P.IVA: 00192480887, N. iscrizione ROC: 26967
Testata Giornalistica “Rtm Giornale”, autorizzazione del Tribunale di Modica n° 93 del 26/08/1977.
Per segnalare eventuali errori nell’uso di materiale riservato scriveteci a redazione@radiortm.it
Redazione: Domenico Pisana, Giannino Ruzza, Giovanni Bucchieri, Rita Faletti, Margherita Denaro, Simona Napolitano, Peppe Ragona, Concetta Assenza, Francesco Roccaro, Calogero Castaldo, Giovanni Calabrese, Stefania Fiorilla
2 commenti su “Covid, cosa cambia dall’11 febbraio 2022”
In pratica:
Si va in discoteca ma all’interno devi usare la mascherina, se vai in pista la puoi togliere.
Nei ristoranti, nei bar e nelle altre attività si continua ad oltranza la farsa.
Cosa cambia nella sostanza? Che dobbiamo ringraziare gli Dei dell’Olimpo di questa magnanima apertura alla vita. Di questi tempi ci vuole un fegato grande quanto una casa per digerire tutte le stronzate di questo governo governato!
Non sto seguendo più la logica e la razionalità delle decisioni che prendono e che cambiano ogni giorno per tutelare la nostra salute. Ma quanto sono carini…..!!!!!!!
Ricordo gli ESPERTONI come Pregliasco, Burioni, Ricciardi, dicevano (fesserie come sempre in questi tre anni) mascherine inutili, non servono, al massimo li devono indossare gli ammalati. Ricciardi addirittura, uno spreco, lasciamoli a chi gli servono veramente. Che scienziati. Hanno fatto ridere dal primo giorno.