Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scuole e uffici chiusi anche a Scicli

Tempo di lettura: 2 minuti

Dalla mezzanotte di oggi, per lintera giornata di domani venerdì 29 ottobre e fino a provvedimento di cessata emergenza, la chiusura di tutte le scuole di Scicli, di ogni ordine e grado, la chiusura al traffico veicolare e pedonale dei lungomari, nonché il divieto di accesso a tutte le spiagge ricadenti nel Comune di Scicli.

Il sindaco ordina, dalla mezzanotte di oggi e fino a provvedimento di cessata emergenza:

1.la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado ricadenti nel Comune di Scicli;

2.la chiusura al traffico veicolare e pedonale dei lungomari nonché il divieto di accesso a tutte le spiagge ricadenti nel Comune di Scicli;

3.chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali, ad eccezione dei servizi ritenuti essenziali (Gabinetto del Sindaco e uffici di supporto agli organi Giunta e Consiglio comunale, Ufficio protocollo generale, Polizia Municipale, Protezione Civile, Manutenzione, Servizio Verde, Anagrafe e Stato civile, Ced);

4.la chiusura del Cimitero Comunale fatta eccezione per l’eventuale accoglimento delle salme;

5.chiusura di tutti gli impianti sportivi pubblici e privati;

6.chiusura di tutti i Giardini e Parchi Comunali;

7.alle imprese di costruzione il controllo degli ancoraggi dei ponteggi, gru e ogni altra struttura presente nei cantieri edili.

                                                                       

Il sindaco raccomanda altresì:

1. ai cittadini la limitazione degli spostamenti ai casi di stretta necessità;

2. ai cittadini di non transitare nei pressi di aree eventualmente sottoposte ad allagamento / esondazione, frane e smottamenti di terreno;

3. ai cittadini di stare lontano da alberi e strutture precarie e cartellonistica.

La decisione tiene conto dellesito della riunione tenutasi oggipomeriggio presso la Prefettura di Ragusa e dell’allerta meteo rossa, diramata per la Sicilia centro-orientale, ove sono previste precipitazioni sparse a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento; persistono, altresì, venti da forti a burrasca in prevalenza dai quadranti orientali, con raffiche fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.

467024
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto