Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Io non rischio”. Ragusa, Volontari protezione civile incontrano cittadini

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è svolta ieri presso l’area interna d’ingresso del Centro Commerciale Ibleo, scelta come location per ovviare al problema del forte vento che si sta registrando in queste ore a Ragusa, la manifestazione “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, che ha visto il Gruppo Volontari di Protezione Civile comunale di Ragusa impegnato a sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto.
Nella mattinata presso lo stand allestito dai volontari è intervenuto l’assessore alla Protezione civile comunale Giovanni Iacono. Presenti per l’occasione anche la consigliera comunale Giovanna Occhipinti ed il rappresentante del Dipartimento regionale di Protezione civile di Ragusa, ing. Criscione oltre al coordinatore del Gruppo dei Volontari di Protezione civile comunale Ignazio Guastella e tanti volontari di protezione civile.
“Il Comune di Ragusa – dichiara l’assessore Giovanni Iacono – è stato uno dei primi enti in Italia ad aderire alla campagna nazionale di Protezione civile “Io Non rischio”, utile a sviluppare delle tematiche attinenti alla prevenzione dei rischio sismico, delle alluvioni e maremoti cercando sensibilizzare i cittadini che devono essere informati sul corretto modo di gestire questi possibili eventi calamitosi. Ringrazio, in modo particolare, tutti gli operatori di protezione civile e i volontari. Quest’anno, in modo particolare, stiamo diffondendo le buone pratiche per la prevenzione dei rischi sismici, tanti buoni accorgimenti in casa possono consentirci di salvare vite umane ed è quindi importante l’informazione e le buone pratiche anche nella collocazione di mobili, armadi, ecc. e dei comportamenti da adottare in caso di evento sismico. Il Comune di Ragusa è impegnato fortemente verso questa problematica della prevenzione dei rischi naturali e stiamo lavorando all’aggiornamento del Piano comunale di protezione civile e all’adeguamento delle aree di raccolta individuate nel Piano comunale di Protezione Civile con la campagna di informazione che verrà, conseguentemente, attivata”.

466673
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto