Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Basket. Rotondo vestirà la maglia della Virtus Kleb Ragusa

Tempo di lettura: 2 minuti

Importante colpo di mercato per la Virtus Kleb Ragusa che per la prossima stagione di serie B ingaggia Paolo Rotondo. Siracusano d’origine, Rotondo è un centro d’esperienza, classe ’89 di 205 cm. E così con questo importante innesto prosegue l’allestimento del roster guidato da coach Bocchino.
Rotondo fa il suo esordio ai vertici della pallacanestro italiana in Serie A Dilettanti con Jesolosandona Basket (2008/09) prima di passare al Girone B mettendosi al servizio della Moncada Agrigento (2009/10) con la quale chiude la stagione con buone percentuali realizzative (58% da due condito da 4 rimbalzi e 1.6 stoppate a partita). Il talento del centro siciliano non passa inosservata alle altre contender, specie Latina sempre in A Dilettanti (2010/11), prima del trasferimento in terra campana alla BPMed Napoli dove fa registrare, tra in 16 minuti d’impiego nella media. Nel 2011/13 Rotondo scende di categoria e si accasa a Francavilla in DNB, dominando senza mezzi termini (16.3 ppg e 9.9 rimbalzi con un buon 80% a cronometro fermo). Dopo la parentesi biennale di Tortona (2013/15) chiusa con l’ultima stagione in Serie A2, arriva la chiamata dell’Unieuro Forlì, società ambiziosa e desiderosa di salire nel secondo massimo campionato italiano. E le velleità dei romagnoli si riveleranno fondate con i forlivesi che festeggiano la promozione. C’è la riconferma nel roster biancorosso e Rotondo torna in Serie A2, chiudendo la stagione 2016/17 con la salvezza in finale playout proprio contro la Proger Chieti. L’anno dopo è tornato in Sicilia, ad Agrigento. Nella stagione 2018/19 milita prima nelle fila del Chieti e poi nella Pallacanestro Crema in serie B. L’anno successivo ritorna nuovamente ad Agrigento per rimanervi due anni. L’ultima stagione è da incorniciare: 17 punti di media, 6.5 rimbalzi e 1.2 assist nella prima parte della regular season; nei playoff chiude con oltre 10 di media, 4.3 rimbalzi e 2 assist.

«Non posso che essere contento – le prime parole di Rotondo – per questa nuova avventura. Diverse situazioni mi sono piaciute sin da subito: l’identità, espressa dalla volontà di confermare e di continuare a lavorare con tutti i ragazzi locali; la progettualità, ossia l’intenzione di creare un percorso che possa portare negli anni ad una crescita generale; infine, la tradizione cestistica ragusana, ricca di storia e di grandi giocatori passati. Le prime due caratteristiche, identità e progettualità, a mio parere fondamentali e apprezzabili ma mancanti nelle ultime squadre in cui ho militato, sono punti di forza che sono felice di ritrovare e che dobbiamo fare nostri. La base per fare bene c’è: un buon allenatore, che conosco e che sono felice di ritrovare; uno zoccolo duro formato dai ragazzi confermati; e i nuovi innesti che reputo di qualità. Sicuramente il lavoro e la qualità che ogni giorno riusciremo ad esprimere in ogni singolo allenamento faranno la differenza tra fare bene e fare male. E questo dipenderà da noi».

460658
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto