Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Contratti a tempo determinato nelle aziende iblee. I chiarimenti di EBT

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Ente bilaterale del terziario di Ragusa fornisce ulteriori chiarimenti alle imprese iblee del comparto in merito alla possibilità di procedere al rinnovo o alla proroga di contratti a termine relativi a lavoratori che sono già stati assunti a termine presso aziende che fruiscono degli strumenti di integrazione salariale previsti dalla normativa emergenziale e che avevano cessato il rapporto prima del 23 marzo 2021. Facendo riferimento alla nota n.855 dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, l’Ebt Ragusa precisa che il riferimento alla platea dei lavoratori in forza al 23 marzo scorso è da intendersi come platea rispetto alla quale è possibile l’accesso ai trattamenti di integrazione salariale disciplinati dall’articolo 8 del D.L. n. 41/2021; invece, per quanto riguarda la possibilità di applicare il regime derogatorio contenuto nell’articolo 19-bis del D.L. n. 18/2020 e dunque di procedere al rinnovo o alla proroga dei contratti a tempo determinato, tale possibilità sussiste con riferimento ai datori di lavoro che accedono ai trattamenti di integrazione salariale in relazione al medesimo periodo di fruizione. “Il richiamato articolo 19-bis – è sottolineato dal direttivo Ebt Ragusa – consente, infatti, ai datori di lavoro che accedono agli ammortizzatori sociali in fase emergenziale di procedere, nel medesimo periodo, al rinnovo o alla proroga dei contratti a tempo determinato, anche a scopo di somministrazione. Pertanto, resta ferma la possibilità di rinnovare o prorogare i rapporti di lavoro, secondo il regime derogatorio emergenziale, anche laddove i lavoratori interessati non fossero in forza alla data del 23 marzo 2021”. Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici dell’Ebt Ragusa in via Roma 212 al numero telefonico 0932.622522.

455784
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto