Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Brancato è il nuovo presidente della Ficr

Tempo di lettura: 2 minuti

Luca Brancato di Palermo è il nuovo presidente della FICr (Federazione Italiana Cronometristi) della regione Sicilia, a nominare il 47enne avvocato, iscritto all’Albo degli avvocati del foro di Milano, sono stati i presidenti delle associazioni siciliane che sabato 27 Febbraio, presso la sala convegni dell’hotel Riviera, a pochi passi dal lago di Pergusa, hanno pure rinnovato il direttivo.

Luca Brancato che ha vinto con 7 voti su 10, prende il posto di Francesco Contino di Caltanissetta dopo due mandati quadriennali, ricco il suo curriculum di cariche all’interno degli organi di giustizia federale del CONI: fino all’anno scorso è stato componente della Commissione Disciplina della FIGC-AIA Sicilia ed anche giudice sportivo nazionale della Federazione italiana sport equestri (FISE), carica che riveste ancora adesso; inoltre dal 2012 al 2015 è stato presidente della commissione d’appello della Federazione Italiana Cronometristi (FICr), mentre nel quadriennio precedente aveva rivestito la carica di segretario della commissione d’appello della FICr.

Diversi sono gli auguri che in queste ore stanno arrivando al neo presidente regionale che si allinea al programma del presiedente nazionale della FICr Antonio Rondinone.

A comporre il nuovo direttivo regionale sono: Sebastiano Mario Bono dell’associazione di Campobello di Mazzara che con 8 preferenze è risultato il più votato, a seguire, Sebastiano Sesto dell’Associazione di Siracusa (7 voti); Andrea Falco dell’associazione di Agrigento con (7 voti), mentre il primo dei non eletti è risultato Biagio Asta (3 voti) dell’associazione di Ragusa.

Prossimo appuntamento elettivo è previsto per sabato 6 marzo in cui si eleggerà a Ragusa, il presidente dell’Asd cronometristi “Hyblea” e il nuovo direttivo.

446954
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto