Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ucraina, no al vaccino Sputnik V nel nostro territorio.

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Governo del presidente Volodymyr Zelenskyi ha deciso che nessun vaccino proveniente dalla Russa sarà importato in Ucraina. La decisione di Kiev arriva dopo che l’Unione europea ha annunciato lo stanziamento di altri 40 milioni di euro per vaccinare gli abitanti di sei paesi che fanno parte della cosiddetta Eastern Partnership della Ue: Ucraina, Bielorussia, Georgia, Moldavia, Armenia e Azerbaigian. Intervento che non solo offre sostegno ad alcune delle zone dell’Europa Orientale più colpite dalla pandemia, ma contribuisce a tracciare linee divisorie, in nome anche di quella nuova prospettiva di contrapposizione e attriti con la Russia che il capo della diplomazia europea Josep Borrell, ha cercato di smussare, uno dei peggiori che la Ue abbia mai messo in campo, alla luce del disastroso esito riportato dall’incontro dei giorni scorsi in Russia. Il premier ucraino Denys Shmyhal ha colpo al volo l’opportunità di recarsi a Bruxelles per discutere la revisione e l’ampliamento dell’Accordo di associazione con l’Ue, proprio quello che finì per scatenare la settennale guerra con Kiev. Nel corso dell’incontro l’Ucraina ha ribadito la volontà di adesione all’Unione Europea. Si è parlato di liberalizzazioni e scambi commerciali, mentre Bruxelles esorta Kiev ad approvare riforme e adeguarsi agli standard giuridici europei, in particolare nella lotta alla corruzione, vera e propria piaga nel paese. La rottura con il Cremlino pare definitiva, il Parlamento europeo e altre cancellerie, la Francia di Macron si è dimostrata più cauta, chiedono sanzioni contro Mosca per l’incarcerazione di Alexei Navalny, mentre Washington ci tiene a ricordare a tutti che l’America di Joe Biden non è quella di Trump.

445519
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

2 commenti su “Ucraina, no al vaccino Sputnik V nel nostro territorio.”

  1. Errore gravissimo affidarsi all’Europa per i vaccini, lo stiamo vedendo…
    e poi vi sono evidenze che il vaccino russo sia molto efficace, 90%
    Secondo il Prof. Galli, prima o poi sarà usato anche in Italia.

  2. Che Kiev non acquistava il vaccino Russo, era quasi scontato. Quello che appare un pò offensivo, dire ad uno Stato che sei corrotto quando prima non guardi a casa tua! “U sceccu rici cunnutu o vuoi”!
    Mi sembra che l’arroganza e l’ipocrisia in Europa sta crescendo molto e molto rapidamente, avverto un loro senso di superiorità verso tutti quelli più deboli e poi fanno i lecchini con i più forti. Visto che accusano i paesi diciamo più indietro, perchè non lo dicono all’Italia pur sapendo la corruzione che abbiamo? Dico l’italia perchè ci vivo e ci soffro per questo, ma gli altri non è che sono Santi. Direi noi Santi e loro Beati! Con la Russia devono darsi una calmata, i denti li hanno già visti, e il muso c’è l’anno gonfio, non vorrei che si facessero gonfiare altro…….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto