Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

“Furbetti dei vaccini”, Dipasquale a Musumeci: “Bentornato Presidente”

Tempo di lettura: 2 minuti

“Il presidente Musumeci ha confermato la linea dura nei confronti dei cosiddetti ‘furbetti dei vaccini’, ma il suo intervento e questa decisione sono conseguenza delle denunce dell’opposizione all’ARS e di un’indagine del NAS, perché altrimenti avrebbe continuato a sonnecchiare”. Lo dichiara l’on. Nello Dipasquale, parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Siciliana, che aggiunge: “Già lo scorso 12 gennaio, tra i primi in Sicilia, avevo denunciato in aula quanto fosse accaduto e non mi risulta che Musumeci abbia mosso un dito, anzi, la linea del Governo regionale è stata quella di minimizzare per settimane. Infatti, anche dopo il mio intervento in Assemblea, ci sono stati altri episodi spiacevoli. Fa piacere quindi che Musumeci abbia battuto un colpo, ma temo che lo stia facendo solo sotto la pressione mediatica delle tv nazionali e della morale collettiva, forse anche sbagliando. Emerge, quindi, un aspetto sul quale ritengo sia giusto riflettere: vale la pena non procedere alla somministrazione del richiamo solo per mostrarsi rigorosi su un piano etico, quando le conseguenze potrebbero essere più gravi? Io penso di no. L’ho già dichiarato nei giorni scorsi e lo ribadisco: è giustissimo che i responsabili dello scandalo vengano puniti, ma non seguire il protocollo medico è rischioso. La mancata somministrazione della seconda dose potrebbe far nascere nuove mutazioni del virus (non lo dice Dipasquale, ma la comunità scientifica), andrebbero sprecate delle dosi di vaccino che contribuirebbero comunque alla tanto ricercata immunità di gregge, si presterebbe il fianco a eventuali azioni legali perché chi ha ricevuto la prima dose ha implicitamente acquisito il diritto di avere la seconda e, infine, in caso di insorgenza di un problema legato al mancato rispetto del protocollo non sarebbe possibile rivalersi sul produttore. Tutte queste ragioni le ho esplicitate qualche giorno fa in una lettera al manager dell’ASP di Ragusa e ritengo che non sia un caso che proprio questa Azienda, mercoledì, abbia chiesto all’Assessorato regionale di consentire la seconda dose anche a chi ha ottenuto la prima pur non avendone diritto”.
“Musumeci dovrebbe essere più vigile, presente e sensibile per la terra che è stato chiamato a governare – conclude Dipasquale – e non dovrebbe rispondere, invece, sol perché da una tv nazionale gli si punta il dito contro”.

444968
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su ““Furbetti dei vaccini”, Dipasquale a Musumeci: “Bentornato Presidente””

  1. Sig. Dipasquale, perché non chiede ai medici e quindi all’Asp se conoscono il giuramento di Ippocrate?
    Politica o non politica, giusto o sbagliato, mendaci o non mendaci, la vita e la salute va comunque salvaguardata. Se possono insorgere situazioni sgradevoli come Lei paventa per queste persone, poi di chi sarà la colpa? Ma a prescindere da questo, queste persone chi li potrà aiutare se dovessero presentarsi sintomi anomali e incurabili? Poi si possono fare tutti i processi che si vogliono, tranne se il vaccino è solo un bluff, e allora tutto cambia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto