Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Covid. Ragusa, donato plasma iperimmune post vaccinazione

Tempo di lettura: 2 minuti

È stato uno dei primi operatori sanitari a essersi vaccinati con il siero della Pzifer, il dottore Giovanni Noto, direttore del Pronto Soccorso dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa ha voluto mantenere questo “primato” donando il plasma nel rispetto dei tempi previsti dalla procedura.

Infatti, le linee emanate sulla donazione del plasma forniscono “specifiche raccomandazioni sull’eleggibilità alla donazione di sangue ed emocomponenti dei soggetti con anamnesi positiva per somministrazione di vaccino anti-SARS-CoV-2”. Inoltre, nel documento si legge che i soggetti donatori devono attendere 48 ore prima di donare gli asintomatici a cui è stato somministrato un vaccino a base di mRNA, come quelli sviluppati da Pfizer-BioNTech ModeRNA, attualmente disponibili nel nostro Paese.

Il dott. Giovanni Garozzo, direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, da alcune settimane, ha attivato la procedura per accogliere quanti volessero donare il plasma a seguito del vaccino anti COVID-19.

Chiunque fosse intenzionato alla donazione potrà rivolgersi, sia per chiedere informazioni sia per eventualmente donare il plasma, previa prenotazione, a tutte le sedi dell’Avis della provincia:

Sezione AVIS di Telefono 
ACATE0932 990066
CHIARAMONTE0932 922471
COMISO0932 740403
GIARRATANA0932 976694
ISPICA0932 951173
MODICA0932 448059
MONTEROSSO0932 977458
POZZALLO0932 798004
S.CROCE0932 912519
RAGUSA0932 623722
SCICLI0932 446495
VITTORIA0932 866930

 

Inoltre,  l’ASP ha messo a disposizione il numero di telefono 0932-234002 a cui ci si può rivolgere, dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00, per avere ulteriori chiarimenti sulla donazione di plasma.

444850
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

8 commenti su “Covid. Ragusa, donato plasma iperimmune post vaccinazione”

  1. Questi benedetti vaccini di nuova generazione a Rna messaggero, che fa produrre alle cellule umane la famosa proteina spike, la proteina usata dal virus covid per agganciarsi alle cellule, per stimolare il sistema immunitario umano a difendersi ossia individuare e distruggere la spike, sono sicuri e fino a che punto ? Sappiamo che Rna messaggero introdotto con il vaccino si degrada, quindi che non stimolerà le cellule umane a produrre la spike all’infinito, ma il nodo che non si riesce a sciogliere, parlando a nome di tutti cittadini comuni, essendo Rna e integrandosi in qualche mitocontrio o Rna di mitocontrio per produrre la benedetta proteina, non comprendo perchè i mitocontri o “chi” per loro, nel citoplasma della cellula, smettano di produrre la spike, o dovrebbero smettere. Che smettano di essere stimolati a produrla appare evidente dal momento che l°Rna si degrada, ma non altrettanto evidente appare ,a noi profani di virologia, come smettano di produrre spike , se crediamo da inesperti che l’Rna messaggero si integri con altro rna presente nei mitocontri delle cellule umane, dove sempre da inesperti pensiamo o siamo indotti a pensare si produca la vitamina spike. Giro la domanda alla redazione , con la speranza la rivolga a un virologo.

  2. Ahahaha !!! Al massimo, ahahaha!!! Le cellule produrranno infinite spike e il sistema imminitario dovrà attaccarle e distruggerle all infinito, ahahaha!!! Con effetti collaterali come stanchezza cronica, vertigini…..ma che preoccupazioni ipocondriache!!!!!!

  3. Non diciamo baggianate !!!! L ‘ Rna inoculato presto si degrada, dunque come faranno gli anticorpi a attaccare la spike nei vari siti biologici se non più prodotta?ah l’hai detto con ironia!

  4. Da un nikman affrettato e casuale, pur di difendere i vaccini con ironia, per poter arrivare a queste presuntuose e sterili e offensive supposizioni, finendo per minimizzare l ‘argomento in discussione sappiamo cosa necessita e poter supporre con buona approssimazione, senza timore di sbagliare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto