Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

A Giarratana si festeggia il Patrono “con moderazione”

Tempo di lettura: 4 minuti

. E’ la festa del patrono. Anche ieri, nonostante le restrizioni dettate dall’emergenza sanitaria, l’intera Giarratana si è stretta attorno al simulacro di San Bartolomeo, nel rispetto delle prescrizioni imposte dalle norme antiCovid. Sì, è vero, è mancata la Sciuta, è mancata la processione per le vie del paese, è mancato soprattutto il contatto con una figura di apostolo cara all’intera comunità. Ma i fedeli e i devoti, come accade sempre, hanno comunque voluto esprimere tutto il proprio attaccamento a San Bartolomeo. “Una figura di apostolo – ha detto il vicario generale della diocesi di Ragusa, il sacerdote Roberto Asta, che ha presieduto, ieri mattina, la messa solenne in chiesa Madre – che è cara a questa comunità e che diventa punto di riferimento, persona che mette insieme. Tutte le persone che mettono insieme ci portano a fare una esperienza speciale, che è quella dell’incontro con il Signore. E’ importante avere qualcuno che conduce, che parla di, che trasmette una conoscenza ma anche un entusiasmo. In questo caso è stato l’apostolo Filippo, entusiasta di Gesù. E questo entusiasmo che ha dentro il cuore, Filippo lo ha trasmesso a Bartolomeo. Filippo non gli dice parole per convincerlo ma gli suggerisce solo di mettersi in cammino e sperimentare. Ecco, ci vuole sempre qualcuno che ci inviti a fare l’esperienza di Gesù. La figura di Filippo dovrebbe ispirare tanti adulti a condurre i propri figli verso il Signore. Quindi, il nostro scopo deve essere quello di portare al Signore”. Tra gli appuntamenti della giornata di ieri, molto seguito quello di una insolita “cena” che, su decisione del parroco, don Mariusz Starczewki, e del comitato dei festeggiamenti, si è trasformata in una raccolta di beni durevoli e di prima necessità per le famiglie bisognose della cittadina iblea. La messa serale, poi, è stata presieduta dal parroco di Monterosso Almo, il sacerdote Giuseppe Antoci. In mezzo il corteo per le vie del paese del gruppo Vincenzo Bellini Città di Giarratana che ha fatto risuonare lungo le strade le marce più celebri della tradizione riguardante la festa del patrono. Da evidenziare, inoltre, che nel corso di queste giornate l’impresa ecologica Busso Sebastiano ha effettuato un’azione di pulizia straordinaria nelle zone tutto attorno alla chiesa Madre, oltre ad alcuni interventi di igienizzazione. Il parroco e il comitato hanno poi ringraziato le forze dell’ordine, l’amministrazione comunale e tutti coloro che si sono spesi per la riuscita della festa.

 

 

431565
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto