Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Al Diprosilac tavolo tematico della Filiera Regionale del Latte

Tempo di lettura: 2 minuti

A conferma dell’impegno assunto nel corso dell’incontro che ha avuto luogo lo scorso 24 giugno coi rappresentanti del Distretto Produttivo Siciliano Lattiero Caseario, l’Assessore Regionale dell’Agricoltura, Edy Bandiera, con proprio provvedimento ha inserito il Distretto nella “governance Agricoltura” dell’assessorato affidando allo stesso il coordinamento del Gruppo Tematico della Filiera-Zootecnia da latte di cui all’articolo due del D.A. n. 69 del 3.7.19.
A seguito di ciò, dopo l’incontro programmatorio dell’esecutivo che ha già individuato il percorso per la piena attività distrettuale che prevede fra l’altro, la convocazione dell’assemblea dei sottoscrittori pubblici e privati per la individuazione della nuova governance, nei giorni scorsi si è tenuto un ulteriore incontro con l’assessore Bandiera, cui, oltre ad Enzo Cavallo, ha partecipato Saro Petriglieri del Corfilac, con il quale è stato definito il percorso che dovrà portare alla elaborazione di una proposta avente per oggetto la introduzione nel PSR Sicilia 2014-20 della misura 14 del PSR sul “benessere animali” a favore degli allevatori che potranno così, finalmente, avvalersi dei relative aiuti, così come avviene in altre regioni.
“Abbiamo apprezzato la disponibilità offertaci dall’assessore Bandiera e siamo pronti a fare in pieno la nostra parte – ha sottolineato Enzo Cavallo . Il nostro obiettivo rimane quello di dare voce ai nostri allevatori ed all’intera filiera del latte siciliano. L’attività di coordinamento affidataci dall’assessore qualifica il ruolo del Distretto e ci responsabilizza: per questo siamo già al lavoro per passare dalle parole ai fatti. Riteniamo che si possa già lavorare sul QS del latte, sia bovino che ovino, e speriamo di mettere subito l’assessore nelle condizioni di approvare la misura del benessere animale che abbiamo sollecitato da anni e che potrà essere operativa in tempi brevi per dare una boccata d’ossigeno agli allevatori siciliani”.

428876
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto