Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Piano Colao: Magia incantevole…di Michele Giardina

Ecco il Piano Colao: Magia incantevole! Finalmente arriva sul tavolo del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il progetto di rinascita immaginato da Vittorio Colao. A capo di una strabiliante task force, il super manager indica al governo la strada per volare in paradiso. Acquisito il “prezioso documento di 121 pagine”, Conte convoca pomposamente “gli stati generali” per un serrato confronto sulle cose da fare. Come dire .. ora vi servo un pietanza concreta di procedura snella, innovativa, semplice, veloce assai, giusto per ribadire la ferma volontà del mio governo di abbattere con inesorabili colpi di accetta il nemico numero uno del Paese: la burocrazia.

Tra  fumosi discorsi nei quali ama incartarsi e fatti concreti … Conte, purtroppo,  continua a regalarci esilaranti episodi  di “Scherzi a parte”. Ma non importa. Se lo stesso Zingaretti trova il coraggio di farfugliare lamentele nei confronti del professorino giacca, cravatta e giulivi narcisismi  …  non è da escludere a breve qualche sorpresa.

Ma veniamo al piano dell’”inglese Colao” (lasciateci passare questa battuta visto che l’immenso manager è follemente innamorato di Londra) e alle numerose lacune rilevate da politici, osservatori neutrali ed economisti. Impietosa la valutazione di Massimo Cacciari:”Il piano di Colao? Aria fritta, documento da campagna elettorale!”

Fra le lacune evidenziate da esperti e sedicenti tali sul documento a firma Colao, per quanto riguarda il fenomeno migratorio osserviamo: nei primi mesi del 2020, nonostante il Coronavirus, gli sbarchi di immigrati irregolari hanno avuto una impennata notevole pari a + 169% rispetto al 2019. Tuttavia nel piano di Colao non vi è traccia alcuna sul tema immigrazione, con riferimento particolare alla riforma del sistema di asilo di Dublino. L’emergenza Coronavirus ha inoltre chiuso definitivamente il discorso accennato a Malta, e mai portato a termine, sui ricollocamenti dei migranti in Europa, mentre gli sbarchi in Sicilia continuano ad aumentare. Un rilancio del Paese non può prescindere nel modo più assoluto dalla soluzione della madre di tutti i problemi: l’immigrazione clandestina. Che è problema europeo. Diversamente nessun piano di rilancio dell’Italia e di equilibrio economico e politico dell’Europa sarà possibile. Anzi ne va delle sorti della stessa Europa. Nessuno si illuda. Se non si avvia a soluzione il problema della mobilità di massa di centinaia di migliaia di persone, l’Europa è destinata a crollare. I dieci stati più giovani del mondo, con una età media intorno ai 20 anni, sono tutti africani: e quindi tutti al di là del Mediterraneo, a due passi da casa nostra. All’inizio del Novecento era europeo un abitante del mondo su quattro. Nel 2050 lo sarà uno su quattordici. Strano che uno come Colao non abbia dato alcuna indicazione sull’immane problema del terzo millennio. Che, è bene ricordarlo, non potrà mai essere risolto con astrattismi ottocenteschi spruzzati di falso buonismo, cari a strani “personaggi anti”, laici e religiosi, che amano vivere, rompendo, in questo nostro Paese bello e … tormentato.

 

 

425842
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Piano Colao: Magia incantevole…di Michele Giardina”

  1. Se Massimo Cacciari bolla il tutto come aria fritta, sarà vero.
    Lo dice un filosofo, già politico, ex Sindaco di Venezia ed oggi grande opinionista.
    Oggi, in Italia, il problema sono i migranti.
    Loro sono gli unici responsabili del nostro debito pubblico, del degrado delle istituzioni, della corruzione, dell’evasione fiscale, della sanità che ha mostrato i limiti con la pandemia, dell’istruzione che sforna dottori e non ricercatori.
    Loro sono il vero ed unico problema dell’Italia, non le infrastrutture fatiscenti o avviate e mai finite, non la giustizia ingiusta, e neanche i burocrati che occupano posti di rilievo elargiti con raccomandazioni e non per meritocrazia.

    I primi 10 paesi al mondo con l’età media più giovane sono africani e per questo ci invaderanno.
    Non ci invaderanno perché hanno l’aspettativa di vita più bassa al mondo, no, e neppure perché hanno il reddito pro capite fra i più bassi al mondo, e neanche perché vengono defraudati delle risorse naturali che insistono nelle loro terre e che le munifiche multinazionali, europee, asiatiche ed americane, per appropriarsene fomentano guerre, forniscono armi che il dittatore di turno si impegna a pagare elargendo concessioni a prezzo di realizzo.

    Egregio Signor Giardina, mi permetto di dire che la Sua opinione non chiarisce gli eventi, ma vuole a tutti i costi un colpevole, magari Conte.

    Oggi sono anch’io un opinionista e dico: la caduta di Troia è tutta colpa di Paride.

    Cordialmente.

  2. Gioo, condivido il suo pensiero. La sua analisi è assolutamente corretta secondo il mio punto di vista. L’unica correzione che farei al suo scritto è la parte riferita a Conte, è vero non è colpevole, ci mancherebbe, nessuno è colpevole, ma Conte lo definirei invece INUTILE. Non è servito a nulla nella stagione con lega e m5s e non serve a nulla in questa stagione di pd e m5s… solo aria fritta e “giulivi narcisismi”. Passando da una folla di saggi agli stati generali, il nulla resta nulla, occorre assumersi responsabilità e mettere le p…le sul tavolo se si hanno, altrimenti si esce e si fanno entrare altri.

  3. A puppetta.
    Chi?
    Non ci sono nomi spendibili da anni.
    Non vedo grandi statisti in Italia, e neanche nel mondo.
    Cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambierà.
    Per questo non capisco questo accanimento con Conte.

  4. Gioo siccome tu non vedi statisti in Italia e in tutto il mondo io non devo evidenziare “quel nulla” che si chiama Conte? E perchè? Perchè dovrei essere clemente davanti ad una persona che è entrato in politica proiettato dal nulla, senza nessuna esperienza politica, senza nessuna appartenenza politica, solo perchè rappresentava il nulla e avrebbe determinato l’equilibrio fra Salvini e Di Majo, pensi questo sia un “grande merito”? E come se non bastasse cambia passando da centro destra a centro sinistra in un batter d’ali. Ma se questo fosse stato fatto da chinque nel passato sarebbe stato massacrato… e oggi io dovrei essere clemente dopo gli insulti grillini, dopo l’odio propugnato a piene mani contro tutto e contro tutti. Perchè l’accanimento contro i precedenti presidenti del consiglio è stato tollerato ed oggi nessuno può dire nulla nei confronti di Conte? Forse perchè è talmente semplice che ha taroccato il proprio curriculum come ci hanno evidenziato alcuni giornalisti? Forse perchè non aveva la benchè minima idea su chi fosse Mattarella, oltre che presidente della repubblica? Forse perchè non aveva idea che il “fratello” di Mattarella si chiamasse Piersanti e fosse stato ucciso dalla mafia? Forse perchè non ha un passato e non ha mostrato mai passione per la politica, forse questo per te è un merito? Se appartieni alla categoria di quelli che “e allora il PD”. capisco che è tempo perso e finisco.

  5. Non capisco cosa c’entra in questo discorso il PD, o forse voleva voleva inserire nel discorso Renzi.
    Renzi per me è un capitolo chiuso, ribadisco quanto scritto altre volte, aveva delle belle carte, ha osato troppo, o troppo poco, ed ha perso, io sono uno di quelli che ha contribuito al famoso 40% e non ho mai votato 5S.
    Detto questo, la sua opinione vale la mia.
    Ho citato Conte, perché il Signor Giardina, nelle sue esternazioni quotidiane, lo inserisce sempre, anche se spesso fuori luogo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto