Cerca
Close this search box.

Un’appassionante Norma, prodotta dalla Fondazione Teatro Garibaldi, in scena nel teatro modicano il prossimo venerdì 18 ottobre.

L’intensa interpretazione del soprano Alessandra Rezza in uno dei personaggi della storia della lirica mondiale. La Fondazione Teatro Garibaldi firma la produzione di un evento di punta della stagione musicale 2018-2019, in programma questo venerdì 18 ottobre, alle ore 21.00: una toccante Norma di Vincenzo Bellini, su libretto di Felice Romani, con la regia del tenore Antonino Interisano che interpreterà anche il coprotagonista Pollione.
La grande opera lirica fa capolino al teatro modicano, la cui stagione artistica è firmata da Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata.
Ad Antonella Rezza, soprano dalle numerose esperienze internazionali, il compito di portare in scena l’appassionante e tormentano personaggio che fu nei decenni delle più celebri artiste mondiali, come Maria Callas e Joan Sutherland.
Un venerdì all’insegna del grande spettacolo, immersi nella storia della sacerdotessa Norma, amante segreta di Pollione interpretato dal tenore Interisano, e figlia del capo dei Druidi Oroveso, in scena Marco Tinniriello. Una storia avvincente, tra sentimento, passione, gelosia che culmina nella scelta di Norma di salire sul rogo insieme a Pollione.
Sul palco anche il Coro Lirico Siciliano, diretto da maestro Francesco Costa, e l’Orchestra Filarmonica Teatro Garibaldi di Modica, diretto da Antonino Manuli, mentre le scenografie sono curate dal Liceo artistico Galilei – Campailla di Modica e i costumi firmati da Sartoria Pipi.

I biglietti di ingresso sono acquistabili online su www.ciaotickets.com/evento/norma o al botteghino del teatro.

Intanto continua la campagna abbonamenti alle nuove stagioni di musica e di prosa. Fino al 25 ottobre c’è diritto di prelazione per i vecchi abbonati che potranno rinnovare il loro abbonamento solo al botteghino del teatro e non online; dal 26 ottobre al 15 novembre si potrà acquistare l’abbonamento (senza diritto di prelazione) sia online che al botteghino; dal 16 novembre la campagna abbonamenti sarà chiusa e si aprirà la biglietteria, sia online che al botteghino, per la vendita dei biglietti dei singoli spettacoli. Costi abbonamento: stagione di prosa: platea e palchi centrali € 190,00 palchi laterali € 160,00 loggione €120,00; stagione di musica: platea e palchi centrali € 220,00, palchi laterali € 170,00, loggione € 130,00.
Informazioni su www.fondazioneteatrogaribaldi.com – pagine social della Fondazione Teatro Garibaldi – e al numero 0932 946991.

406984
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto